domenica, 20 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSalute

Salute






Coronavirus, nessun allarme in Emilia-Romagna: non ci sono casi sul territorio regionale, così come nel resto d’Italia

Nessun caso di Coronavirus in Emilia-Romagna, così come nel resto d’Italia. Lo ha sottolineato questa mattina, durante l’incontro con la stampa che si è...

Coronavirus, attivato dalla Regione un gruppo di coordinamento con compiti di monitoraggio. Nessun caso di infezione in Italia

Un gruppo di coordinamento per monitorare sul territorio, in raccordo con il Ministero della Salute, la situazione relativa al Coronavirus e favorire uniformità e...

Consumi, Coldiretti: via libera a etichetta salumi atteso da 93% italiani

Il via libera all’obbligo dell’etichettatura d’origine su tutti i salumi è atteso dal 93% degli italiani che ritengono importante conoscere l’origine degli alimenti e...

Amianto, procedure più semplici e snelle per le segnalazioni e il coordinamento degli interventi

A chi e come segnalare la presenza di una tettoia in eternit? Come si deve comportare il proprietario di un immobile dove c’è del...

Domenica 1 dicembre è la Giornata mondiale contro l’Aids. In Emilia-Romagna in 10 anni quasi dimezzati i nuovi casi di Hiv tra i residenti,...

In Emilia-Romagna sono sempre meno le persone che contraggono l’infezione da Hiv: in dieci anni, dal 2009 al 2018, le nuove diagnosi tra i...

IG-IBD Malattia di Crohn e colite ulcerosa, 10 anni di studi e confronti. Sono le donne a rischiare di più, tra fertilità e desiderio...

Da giovedì 28 a sabato 30 novembre a Riccione, presso il Palazzo dei Congressi, si tiene il X Congresso Nazionale IG-IBD; presenti oltre 700...

Malattie rare, nasce il Centro di coordinamento regionale

Il cheratocono, malattia degenerativa della cornea. La sclerosi sistemica progressiva, patologia autoimmune del sistema connettivo. Il lichen sclerosus et atrophicus, malattia infiammatoria cronica. Sono...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Antibiotici, lunedì 18 novembre la Giornata europea. In Emilia-Romagna continua a ridursi l’uso di quelli con maggiore impatto sulle resistenze

Sono una risorsa preziosa: il loro utilizzo ha permesso di salvare molte vite. Spesso però, ancora oggi, vengono usati a sproposito, anche quando non...

Oggi in Regione il punto sulle politiche destinate alla ‘terza età’

Salute, casa, stili e qualità della vita, intesa come benessere fisico, sociale e ambientale degli anziani. Dell’impegno della Regione Emilia-Romagna e del Terzo settore...

Al via una campagna di informazione di Federconsumatori E-R per scegliere il proprio dentista

Federconsumatori Emilia-Romagna, con la consulenza scientifica di ANDI (Associazione Nazionale Dentisti Italiani) Dipartimento regionale Emilia Romagna, ha presentato la campagna di informazione regionale per...

Diabete: in farmacia dall’11 novembre per controllare l’aderenza alla terapia. Oltre 500 le farmacie aderenti in regione

Sono oltre 5.000 le farmacie che da lunedì 11 novembre a sabato 16 novembre si mobiliteranno in favore dei pazienti diabetici con la terza...

Emergenza cinghiali, Confagri ER: “Ungulati vettore di trasmissione della peste suina e pericolo per la pubblica incolumità”

«Non vogliamo arrivare tardi e rivivere l’incubo della “cimice asiatica” con conseguenze inarrestabili sulla tenuta economica e sociale del territorio. L’emergenza va affrontata: gli...