venerdì, 24 Marzo 2023
13 C
Comune di Sassuolo
HomeRegione

Regione





Giornata internazionale delle foreste. Assessora Lori: “Il nostro impegno per tutelare e valorizzare questo straordinario patrimonio”

Boschi e foreste, grazie a un’estensione di 630mila ettari ricoprono oltre un quarto del territorio emiliano-romagnolo e rappresentano una fondamentale risorsa non solo ambientale,...

Sulla A14 chiuso per una notte il tratto allacciamento A1 – allacciamento raccordo Casalecchio

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di manutenzione degli impianti elettrici, dalle 22:00 di giovedì 23 alle 6:00 d venerdì 24 marzo, sarà chiuso...

Fondi europei: investimenti sulle persone, la qualità del lavoro e la crescita sostenibile, transizione ecologica e digitale

Saranno 87 i bandi e gli avvisi regionali approvati entro giugno, per un totale di 995,6 milioni di euro, quasi un terzo dei Fondi...

Il tour della Regione nelle province dell’Emilia-Romagna per presentare il nuovo Sviluppo Rurale 2023-27

La provincia di Piacenza ha nell’agricoltura uno dei suoi punti di forza. Dalle produzioni simbolo in pianura come la zootecnia e il pomodoro da...

Val d’Enza, al via il Contratto di Fiume

Gli importanti temi della gestione della risorsa idrica e della mitigazione del rischio da alluvione e della gestione attiva delle piene del torrente Enza,...

Emilia-Romagna, una terra da raccontare

Insegnare una professione ai ragazzi migranti giunti qui soli, i cosiddetti minori non accompagnati. Sono due i progetti sperimentali, a Modena e a Piacenza, a...

L’innovazione in Emilia-Romagna: i dati dell’Osservatorio

L’edizione 2022 dell’Osservatorio Innovazione dell’Emilia-Romagna, esplora la prassi e il potenziale innovativo delle imprese emiliano-romagnole. L’osservatorio è curato da CISE - Centro per l’innovazione e...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Portici di Bologna patrimonio dell’Umanità Unesco, studenti dell’Accademia di Belle Arti impegnati in cantieri di restauro in città

Laboratori didattico-formativi per gli studenti dell’Accademia impegnati nel restaurare e valorizzare un bene culturale, grazie ad un programma operativo ideato da oltre un decennio...

21 marzo, Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime

È Villa Celestina, uno dei 186 beni confiscati alle mafie in Emilia-Romagna che, grazie anche a un finanziamento della Regione, è stato restituito alla...

UniCredit a supporto del Terzo Settore, premiate 177 organizzazioni non profit

Oltre 86.000 voti in 58 giorni, con una media giornaliera di quasi 1.500 voti e 175.000 euro di donazioni aggiuntive raccolte da oltre 8.000 sostenitori. Sono questi...

Sport Volley: entra sempre di più nel vivo il cartellone di eventi promosso dalla Regione

Il calendario di eventi sportivi promosso dalla Regione Emilia-Romagna entra ancor più nel vivo con due appuntamenti di grande richiamo: la Settimana internazionale Coppi...

Cordoglio per la scomparsa di Francesco Ripa di Meana

La direzione generale dell’Azienda Usl di Bologna esprime cordoglio e vicinanza alla famiglia, per la scomparsa di Francesco Ripa di Meana, protagonista delle politiche...