venerdì, 24 Marzo 2023
13 C
Comune di Sassuolo
HomeRegione

Regione





Turismo, Riviera e Città d’arte: i numeri in Emilia-Romagna tornano ai livelli pre-Covid

Il turismo in Emilia-Romagna torna a godere di ottima forma. Che sia mare, montagna, città d’arte o d’affari, la regione è tornata ad essere...

Donazioni di sangue, nel 2022 l’Emilia-Romagna conferma la propria autosufficienza e continua a inviare sangue alle regioni in difficoltà

“Con un piccolo gesto puoi salvare una vita. Oggi più che mai, ricordati di donare”. Agli appelli che il Sistema sangue della Regione Emilia-Romagna ha...

Nuovi cantieri per la sicurezza di fiumi, versanti, opere idrauliche e ripristino della viabilità

Opere per mettere in sicurezza fiumi e corsi d’acqua, interventi di recupero o ricostruzione di manufatti idraulici e lavori di ripristino della viabilità danneggiata...

In A1 chiuso per una notte il tratto tra Aglio e allacciamento A1 Panoramica località la Quercia verso Bologna

Sulla A1 Milano-Napoli Direttissima, per consentire lavori di ordinaria manutenzione degli impianti nelle gallerie, dalle 21:00 di giovedì 23 alle 6:00 di venerdì 24...

Uno studio della rivista Resuscitation promuove a pieni voti l’app DAE RespondER per l’accesso pubblico alla defibrillazione

Riuscire a precedere i servizi di emergenza medica e prestare i primi soccorsi in caso di arresto cardiaco in oltre 13% dei casi. Questo...

Emilia-Romagna, una terra da raccontare

Quando il “respiro della foresta” e la sua capacità di “pulire” l’aria assumono anche un valore economico. E un’attenta gestione ambientale può tradursi anche...

Dal 10 al 16 marzo, in regione, 1.742 nuovi casi Covid, 1.996 guariti

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Missione della Regione in Francia, l’assessore Colla oggi a Nanterre e a Parigi

“Un modello di incubatore da replicare al Tecnopolo di Bologna, dove attrarre concretamente talenti e nuove idee”. Così l’assessore regionale allo Sviluppo economico Vincenzo Colla...

Rifiuti di radio, videogame, cellulari, Tv e computer fuori uso: l’Emilia-Romagna protagonista di un progetto europeo

Sono triplicati nell’ultimo decennio, poiché obsoleti, i rifiuti elettrici ed elettronici: televisori, videogiochi, telefoni cellulari, radio e computer. Una vera e propria montagna di nuovi rifiuti...

Anche la Regione celebra, sabato 18 marzo, la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19: bandiere a mezz’asta e Torre illuminata

Domani, sabato 18 marzo, anche la Regione celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime del Covid-19. A tre anni dall’inizio della pandemia, in Emilia-Romagna...

Il 26 e 27 marzo tornano le Giornate Fai di Primavera, arrivate alla 31esima edizione

A Bologna un percorso tra i luoghi del sapere (dall’Accademia delle Scienze alle aule storiche della Biblioteca Universitaria, alla quattro-cinquecentesca Palazzina della Viola). Ad...

L’artigianato emiliano romagnolo prosegue la risalita

Nel 2022 le imprese del comparto artigiano hanno dimostrato una straordinaria resilienza e hanno saputo reagire e fronteggiare gli effetti della crisi energetica. E’...