giovedì, 18 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeLetteratura

Letteratura






Culture in circolo a Fiorano e Maranello…

Domani, alle ore 19, presso il Circolo Nuraghe di Fiorano Modenese in via Gramsci, nell’ambito delle iniziative del Maggio, sarà presentato il volume “Culture...

Sassuolo: Genitoni presenta oggi il suo nuovo romanzo

Aliberti editore, in collaborazione con le associazioni “Pier Angelo Bertoli”, “Gian Paolo Biasin”, “Forum UTE”, Istituto Gramsci e MU.SA presenta “Il tempo forse”, il...

E’ uscito il nuovo romanzo di Francesco Genitoni

Aliberti editore, in collaborazione con le associazioni “Pier Angelo Bertoli”, “Gian Paolo Biasin”, “Forum UTE”, Istituto Gramsci e MU.SA presenta “Il tempo forse”, il...

Un’ecologia in equilibrio tra cultura e natura

Deforestazioni selvagge e desertificazione, abusi e sprechi, trasformazioni climatiche e cibi transgenici. Siamo alle soglie di una catastrofe ecologica o si tratta di normali...

Al via Premio letterario Città di Sassuolo

A partire dai prossimi giorni e sino ma non oltre a giovedì 10 giugno incluso, sarà possibile partecipare alla prima edizione del “Premio Letterario...

‘I giovani capitale sociale della futura Europa’

E’ stato presentato questa mattina a Cà Marta, il volume dal titolo 'I giovani capitale sociale della futura Europa, Politiche giovanili in un welfare...

Modena e i servizi sociali negli anni della Repubblica

E’ dedicato alla costruzione del welfare municipale a Modena negli anni della Repubblica il volume “Democrazia, cittadinanza e sviluppo economico”, curato da Stefano Magagnoli,...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

1300 bambini autori del ‘Castello delle parole’

Sono 66 le classi che hanno partecipato all’edizione 2004 del 'Castello delle parole', la Biennale di poesia rivolta ai bambini delle scuole elementari della...

Modena e i servizi sociali negli anni della Repubblica

E’ dedicato alla costruzione del welfare municipale a Modena negli anni della Repubblica il volume “Democrazia, cittadinanza e sviluppo economico”, curato da Stefano Magagnoli,...

In un libro la storia delle ferrovie locali modenesi

Lo sviluppo delle ferrovie locali modenesi alla fine dell’Ottocento. E’ questa la vicenda storica raccontata in un volume dal titolo 'Territori modenesi e ferrovie...

Esce un nuovo libro sul teatro dialettale modenese

Un libro dove sono raccolte due commedie dialettali modenesi scritte da Giancarlo Montanari, scrittore e regista di teatro dialettale impegnato da anni nella rivalutazione...

Uscito il terzo libro di Josè Bosco

E’ uscito, per Libreria Incontri Editrice di Sassuolo, “D/istruzioni”, il terzo libro di Josè Bosco. Si tratta di una raccolta di poesie estremamente acute,...