giovedì, 21 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLetteratura

Letteratura






Libriamodena ad ottobre a Sassuolo

Torna Libriamodena, la fortunata rassegna di editoria modenese che, giunta alla quarta edizione, si sta rivelando uno degli appuntamenti più interessanti ed attesi dell'agenda...

‘Leggi con me’: da sabato sino a Natale

L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese organizza una nuova edizione “Leggi con me”, presso la Biblioteca di Spezzano, il sabato mattina,...

Serate Estensi: debutto nella narrativa per il Vice Prefetto di Modena

Domani, venerdi 25 settembre, alle 18.00 la Sala di Rappresentanza del Comune ospiterà la presentazione del romanzo "La botte napoleonica", esordio nella narrativa storica...

Il Sistema museale modenese compie 10 anni

Il Sistema museale modenese, la rete promossa dalla Provincia di Modena alla quale aderiscono 56 musei del territorio, compie dieci anni e li festeggia...

La 51° edizione dei ‘Quaderni Formiginesi’

L’Associazione di Storia Locale “Ezechiello Zanni”, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura, presenta giovedì  24 settembre alle ore 20.30 in Sala Loggia la 51°...

Il libro di Arlotti: il formadio, due secoli prima del Boccaccio

“Sono lieto di presentare questa scoperta e quest’opera a Bibbiano e proprio nell’anno della prestigiosa 850° ricorrenza del ‘formadio’, il padre del Parmigiano Reggiano”,...

Castelnuovo, presentazione libro ‘Per il momento è tutto’ di Fabrizio Orlandi

Venerdì 18 settembre  alle ore 21, al Caffè delle Spezie di Castelnuovo Rangone in via Castello 21/c, presentazione della collana Uneurone. Nell'occasione verrà presentato per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Questa sera presentazione de ‘Il sospetto del Duca’

Verrà presentato questa sera, martedì 15 settembre, con inizio alle ore 21 presso la sala G.P. Biasin di via Rocca, “Il sospetto del Duca”, il...

Sassuolo: martedì presentazione del romanzo di Elisa Tosi “Il sospetto del Duca”

Il romanzo di Elisa Tosi "Il sospetto del Duca", ambientato a Sassuolo nei primi anni del dopoguerra, verrà presentato martedì 15 settembre alle ore 21.00 presso la Sala...

Esce martedì “Ballate dialettali sassolesi…”

Uscira' martedi 15 settembre un nuovo libretto di Gabriele Schenetti dal titolo "Ballate dialettali sassolesi -storia e carattere di una comunità" preceduto da una...

Rassegna “La parola e le voci” nell’ambito della IV settimana della salute mentale

Come accade dal 2006, anche quest’anno l’Azienda USL, il Centro di Documentazione di Storia della Psichiatria di Reggio Emilia e numerosi altri enti, istituzioni...

A Finale Emilia la terza edizione del Festival Noir

Sono quattro tra i più noti indagatori di delitti e misteri delle province emiliane i protagonisti della terza edizione del Festival Noir che si...