domenica, 9 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Natale 2005: feste in viaggio per oltre 6 mln di italiani

Feste in casa per la maggior parte degli italiani, mentre soltanto il 13% trascorrerà qualche giorno in vacanza. Sei milioni 240 mila persone si...

Natale 2005: si risparmia e si cambiano abitudini

Un Natale freddo ma non ghiacciato come è, del resto, stato l’andamento di tutta l’economia nel corso del 2005 anche se tra regione e regione...

Modena: bilancio sociale 2005 ATO

E’ in distribuzione in questi giorni, a tutti i 47 Comuni della provincia di Modena, il Bilancio Sociale 2005 dell’Agenzia d’Ambito per i servizi...

Reggio E.: da Provincia progetto tutela dei risparmiatori

Grazie ad un accordo tra la Provincia di Reggio Emilia - Assessorato alla tutela dei consumatori, l'Università di Modena e Reggio Emilia e l'associazione...

Natale e maltempo: Cia, ‘miscela esplosiva’ per i prezzi

Il maltempo e il Natale diventano una 'miscela esplosiva' per i prezzi di frutta e verdure. E così si registrano, in appena due mesi...

Natale: Confcommercio, meno giocattoli, ma tiene il cenone

Il sacco di Babbo Natale sarà più leggero. Meno doni per i bambini sotto l'albero. Ma anche meno prodotti sportivi per i teenager....

Imprese: +30% indebitamento in quattro anni

Nel 2004, secondo un'analisi effettuata dal Centro Studi Sintesi sui dati di Banca d'Italia, l'esposizione verso il sistema bancario si attesta intorno ai 584...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Istat: province del Sud più virtuose per valore aggiunto 2003

Nel 2003 il valore aggiunto delle province del Mezzogiorno è cresciuto del 4,2%, un valore superiore sia a quello della media nazionale...

Federalberghi: turismo, da ‘ponti’ 9,5mld di euro l’anno

Stupisce vedere quanto siano in grado di muovere a livello economico i singoli ‘ponti’, che di anno in anno si succedono nel nostro calendario...

Credito: a nord est 1 su 2 chiede mutuo per casa o viaggi

Quasi un residente su due in Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli Venezia-Giulia e Emilia-Romagna ha chiesto in vita sua finanziamenti o mutui per l'acquisto della...

Coordinamento provinciale degli assessori su Finanziaria

Il taglio del Fondo sociale nazionale deciso con la Finanziaria 2006 è una scelta "assolutamente dannosa e foriera di gravissimi effetti sugli standard assistenziali...

Reggio E.: Legacoop, in aumento produzione 2005

Nel 2005 le 250 cooperative che fanno parte del sistema Legacoop Reggio Emilia hanno realizzato (dato preconsuntivo) un valore della produzione ...