venerdì, 7 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






E’ ancora il 730 il più amato dagli italiani

Sono stati 24.355.140 i contribuenti che hanno usato la dichiarazione dei redditi 2004 per l'anno d'imposta 2003. A "scegliere" il modello 730 sono...

RC Auto: Intesaconsumatori, rincari del 3,5-4%

Le tariffe RC Auto restano tra le più elevate del mondo – afferma Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) - con gli aumenti scandalosi...

Aviaria: Coldiretti, aumenta l’export del pollo Made in Italy

Sono aumentate del 16 per cento le esportazioni nazionali di polli Made in Italy nel mondo a dimostrazione del fatto che la produzione nazionale...

Modena: ‘Fondo innovazione’, 10mln per le imprese

Il Fondo per l’innovazione è sulla rampa di lancio. Il via è previsto per lunedì 27 marzo con la pubblicazione on-line del primo bando...

Marazzi, assegnata prima tranche stock options

E' stata assegnata la prima tranche di stock options per la sottoscrizione di 790.500 azioni ordinarie di Marrazzi del valore di un euro...

Panariagroup: +18,6% utile netto 2005

Il Cda di Panariagroup Industrie Ceramiche ha approvato il bilancio dell'esercizio 2005, che evidenzia un utile netto consolidato pari a 18 milioni (+18,6%...

Cremonini: ricavi totali a 2.128 milioni

Il consiglio di amministrazione di Cremonini spa ha approvato a Castelvetro di Modena il bilancio 2005 che evidenzia ricavi totali del Gruppo per...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Granitifiandre: utile lordo a 15,8 mln

Il consiglio di amministrazione di Granitifiandre ha approvato il bilancio 2005 che evidenzia un risultato ante imposte di 15,8 milioni (+6,7%); margine operativo...

5a indagine congiunturale Confartigianato Federimpresa

Prosegue con la quinta rilevazione l'Osservatorio congiunturale sulla piccola e la media impresa di Confartigianato Federimprese Emilia Romagna. Si tratta di un’indagine telefonica svolta...

Artigianato: mattone traina nascite, +13.435 nel 2005

Le imprese artigiane crescono ancora ma solo grazie alla nascita di sempre più aziende impegnate nelle costruzioni: è quanto emerge da una ricerca dell'Unioncamere...

Cisl: crisi aziendali e mercato del lavoro

Per cercare di capire la situazione delle crisi aziendali in provincia di Modena e le ripercussioni sui lavoratori e il mercato del lavoro, la...

Imprese: Reggio Emilia capitale degli artigiani

Bilancio positivo per il comparto artigiano all'anagrafe delle imprese nel 2005 ma a sorridere è solo il settore delle costruzioni. Alla fine dello scorso...