domenica, 14 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Per cenone e pranzo di Natale sulle tavole spesa +8%

Tra cenone e pranzo di Natale, quest'anno gli italiani spenderanno per imbandire le tavole circa 3 miliardi di euro. La stima è della Confesercenti...

Sindacati contro aumento imposizione fiscale Comuni Area Nord

Cgil, Cisle Uil dei Comuni dell’Area Nord esprimono un giudizio fortemente negativo, sull'impostazione delle politiche di bilancio per il 2007. Infatti, dopo ...

Sindacati contro aumenti Irpef comunale preannunciano mobilitazione

Cgil, Cisl e Uil di Modena confermano il giudizio negativo sugli aumenti delle addizionali Irpef che molti comuni della nostra provincia hanno già...

Natale: Codacons, Panettoni e Pandori industriali addio!

Una tendenza iniziata tre anni fa e che quest’anno ha raggiunto il suo apice: i consumatori italiani si stanno lentamente allontanando dai soliti panettoni...

Bper: aumento capitale sottoscritto interamente

L'aumento di capitale di Banca Popolare dell'Emilia Romagna stato interamente sottoscritto. Al termine del periodo di offerta in Borsa - si legge in...

Cgil, Cisl e Uil criticano scelta aumento Irpef a Carpi

Le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil della zona di Carpi criticano fortemente l'intenzione espressa dal Sindaco e dalla Giunta comunale...

Ascom Confcommercio Modena su aumento Irpef

Da ogni parte piovevano moniti a non inasprire l’Irpef locale che gravava sui redditi dei cittadini modenesi per il 0,2%, le Associazioni di Categoria...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

37 aziende emiliano romagnole si preparano a sbarcare in Giappone

La Cna dell’Emilia Romagna ha avviato un’importante collaborazione con Daimaru, il grande gruppo commerciale nipponico con department stores in numerose città del Giappone. Le relazioni...

Parma la provincia più agroalimentare, Modena quarta

Quella di Parma è la provincia con la più alta vocazione agroalimentare d'Italia. Lo stabilisce uno studio dell'Osservatorio socioeconomico dei Prodotti agroalimentari italiani...

Natale: italiani spenderanno 1,5 mld per prodotti tipici

Gli italiani spenderanno circa 1,5 miliardi di euro per acquistare prodotti tipici a Natale. Lo comunica la Cia, confederazione italiana agricoltori, che sottolinea...

Emilia R.: approvata in regione manovra tributaria

Ciò che stiamo proponendo è una scelta di governo responsabile, tesa ad affrontare i problemi della nostra comunità. Il contributo che chiediamo ai cittadini...

In Emilia Romagna rallenta nel 2006 crescita settore costruzioni

Rallenta in Emilia Romagna, nel 2006, la crescita del settore delle costruzioni, trend che rischia di accentuarsi a partire dal 2007, a causa,...