martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Imprese giovanili in calo a Reggio Emilia: -4,1% nel primo trimestre 2025

Sono 3.534 le imprese giovanili attive a Reggio Emilia; il dato, riferito al 31 marzo scorso, emerge dalle analisi dell’Ufficio Studi Statistica della Camera...

Imprese giovanili, a Parma -0,7% nel primo trimestre 2025

Sono 2.501 le imprese giovanili attive in provincia di Parma; il dato, riferito al 31 marzo scorso, emerge dalle analisi dell’Ufficio Studi Statistica della...

L’Ordine dei Commercialisti di Modena dà il benvenuto a 31 nuovi colleghi

Il Teatro Comunale Pavarotti-Freni ha ospitato l’assemblea annuale dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Modena, nel corso della quale è stato...

Maranello, approvato il rendiconto 2024: aliquote invariate, nuovo slancio agli investimenti e indebitamento in calo

Nessuna variazione delle aliquote fiscali, indebitamento in costante calo, un ulteriore slancio agli investimenti e servizi al cittadino consolidati. Sono questi i principali elementi che...

Dalla creatività all’impresa, nasce Incredibol! Box: il percorso di incontri e workshop per il settore culturale e creativo organizzato dal Comune di Bologna

Con Incredibol! Box - La cultura si fa impresa prende il via un nuovo percorso per favorire lo sviluppo delle industrie culturali e creative...

Alloggi sfitti? Il Comune di Scandiano invita i proprietari a scoprire tutti i vantaggi del progetto “Fidati di noi”

Un’opportunità concreta per chi possiede una casa vuota: è questo il cuore del progetto “Fidati di noi”, promosso dal Comune di Scandiano insieme all’Unione...

“Tavolini sotto le stelle”, le associazioni di categoria sostengono l’avvio anticipato dell’iniziativa

Confesercenti Area Città di Modena, CNA, Confcommercio e Lapam Confartigianato esprimono soddisfazione per la partenza anticipata di "Tavolini sotto le stelle", un'iniziativa a sostegno...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

A Castelfranco uno sportello per aiutare i cittadini colpiti dall’alluvione dello scorso ottobre

Sostenere, nella compilazione di documenti tecnici, i cittadini. Con questa prerogativa il Comune di Castelfranco Emilia ha attivato, per il momento, due sportelli di...

Fabbrica Italiana Radiatori (Fir) di Campogalliano, Istituzioni e sindacati chiedono all’azienda di definire un nuovo piano industriale per rilanciare il sito produttivo

Occorre definire quanto prima un piano industriale che dia una prospettiva certa e anche nuova al sito produttivo. Mi pare che da parte dell’azienda...

Fondi europei ed Enti Locali, domani a Bologna seminario di formazione con il Ministro per gli affari europei Tommaso Foti

Mercoledì 7 maggio in Cappella Farnese a Palazzo Accursio avrà luogo l’incontro formativo organizzato dal Dipartimento per gli Affari Europei della Presidenza del Consiglio...

Tari 2025, a Bologna rinviata al 30 settembre la scadenza per il pagamento della prima rata

A seguito dell'istituzione da parte dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (Arera) della nuova componente perequativa destinata a finanziare le agevolazioni riconosciute...

Un bilancio 2024 positivo per Fondazione di Modena

Fondazione di Modena ha presentato il Bilancio di Missione e di Esercizio 2024, documento che sintetizza e restituisce il quadro dell’impegno profuso nel corso...