sabato, 8 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Regione e BolognaFiere insieme per valorizzare tra i visitatori italiani e internazionali i prodotti Dop e Igp e i vini Doc e Igt dell’Emilia-Romagna

I prodotti e i vini di qualità dell’Emilia-Romagna sempre più protagonisti, anche sul nostro territorio. Regione e BolognaFiere hanno firmato un Protocollo d’intesa per...

XXII Congresso Generale Lapam Confartigianato 7 e 9 novembre a Modena

Quindici categorie e due movimenti (Donne e Giovani). 54 sedi dell’associazione (44 in provincia di Modena e 10 in provincia di Reggio Emilia). I...

Immagine e benessere: analisi del settore negli ultimi 10 anni

L’analisi, condotta dal Centro Studi di Confesercenti Modena e basata sui dati della Camera di Commercio, evidenzia tendenze significative nella composizione imprenditoriale e nell’occupazione. Servizi alla persona:...

Da Emil Banca 15 milioni di euro per lo sviluppo della Fiera di Bologna

É stato firmato nella sede BolognaFiere il contratto di finanziamento da 15 milioni di euro che Emil Banca, in pool con il Gruppo Bcc Iccrea di...

SGP, da gennaio una nuova fase per la gestione del patrimonio comunale sassolese

Il Comune di Sassuolo apre una nuova fase per Sassuolo Gestioni Patrimoniali S.r.l. (SGP), la società interamente partecipata che gestisce e valorizza il patrimonio...

Lapam Confartigianato e CNA Reggio Emilia sulla norma in Legge di Bilancio 2026 che limita compensazione crediti d’imposta

«Siamo preoccupati per gli effetti che deriveranno dall’applicazione della misura che estende a tutti i soggetti la disciplina che vieta la compensazione dei crediti...

Lapam Confartigianato e CNA Modena sulla norma in Legge di Bilancio 2026 che limita compensazione crediti d’imposta

«Siamo preoccupati per gli effetti che deriveranno dall’applicazione della misura che estende a tutti i soggetti la disciplina che vieta la compensazione dei crediti...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Le congratulazioni della Presidente di Confindustria Reggio, Anceschi alla Rettrice Unimore, Cucchiara

A nome personale e di tutte le imprese aderenti a Confindustria Reggio Emilia, desidero esprimere le più sincere congratulazioni e i migliori auguri di...

Al via i bandi Fondazione CR Carpi per sostenere il territorio

La Fondazione CR Carpi conferma il suo impegno nel promuovere lo sviluppo e il benessere della comunità locale, aprendo i bandi per l’anno 2026...

Vetrina: Spazi che diventano impresa, prorogato il termine

C’è ancora tempo per partecipare al bando “Vetrina: spazi che diventano impresa”, promosso dalla Città metropolitana di Bologna per favorire la riqualificazione e il...

Fondazione di Modena, nel 2026 erogazioni per oltre 21 milioni di euro

I fondi stanziati dalla Fondazione di Modena per l’attività erogativa 2026 ammontano a 21 milioni e 400mila euro, in crescita di 900mila euro rispetto al...

Aperture e chiusure di imprese in Emilia Romagna nel terzo trimestre 2025

Sono 4.526 le nuove imprese aperte in Emilia-Romagna fra giugno e settembre, a fronte di 3.664 cessazioni. Il risultato è un saldo positivo di...