sabato, 15 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomia

Economia






Il CdA dell’Aeroporto Marconi di Bologna approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna S.p.A., riunitosi oggi sotto la Presidenza di Enrico Postacchini, ha approvato il Resoconto Intermedio...

Il CdA di Iren S.p.A. ha approvato l’aggiornamento del piano industriale al 2030

Approvato il piano industriale 2025-2030, focalizzato sulle attività regolate e fondato su un piano di investimenti da 6,4 miliardi di euro. I progetti, orientati...

Prima edizione di BtoB Awards Modena

Nella serata di mercoledì 12 novembre, presso la Camera di Commercio di Modena, si è tenuto il Teaser Event di BtoB Awards Modena 2025,...

Iren, il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati al 30 settembre 2025, che confermano un solido trend di crescita

Il Consiglio di Amministrazione di IREN S.p.A. ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 30 settembre 2025. Principali indicatori economico-finanziari Ricavi pari a...

Presentata a Castelnovo ne’ Monti la ricerca su economia e imprese in Appennino

Saranno presentati, sabato 15 novembre a Castelnovo ne’ Monti, gli esiti della ricerca promossa dalla Camera di commercio dell’Emilia, sullo stato dell’economia montana delle...

Pubblicato il rapporto annuale sui redditi dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna nel 2023

È stata pubblicata oggi l'analisi annuale a cura dell’Ufficio statistica del Comune relativa ai redditi 2023 commentata, così come la versione interattiva che permette...

Società Benefit, tra etica e governance responsabile: un convegno per svelare i risultati della prima indagine nazionale

Le Società Benefit rappresentano una delle innovazioni più significative del panorama imprenditoriale italiano. Introdotte con la Legge n.208 del 28 dicembre 2015, uniscono obiettivi economici...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Acimac: “Stop al Piano Transizione 5.0, una battuta d’arresto che rischia di penalizzare le imprese che investono nel futuro”

La chiusura improvvisa del Piano Transizione 5.0 rappresenta un segnale negativo per il mondo produttivo e mette a rischio la credibilità delle politiche industriali...

UCIMA: “Stop inatteso al Piano Transizione 5.0, serve una soluzione immediata per tutelare le imprese che hanno già investito”

La chiusura, inattesa e non prevista, del Piano Transizione 5.0 rappresenta un atto che mina la fiducia delle imprese nelle istituzioni e segna una...

Lapam Confartigianato: “Bene la riapertura della piattaforma Transizione 5.0 come annunciato dal Ministro Foti”

«L’annuncio dell’esaurimento delle risorse destinate a Transizione 5.0 e quindi alla conseguente chiusura della piattaforma avrebbe penalizzato molte imprese. Siamo soddisfatti che grazie alla...

Reggio Emilia, scendono dell’1,1% le imprese guidate da stranieri

Sostanzialmente in linea con il calo che riguarda tutte le imprese attive nel reggiano (-1,8%), anche quelle guidate da stranieri tendono a flettere. A fine...

Parma, in forte crescita (+4,7%) le imprese guidate da stranieri

Sono certamente le imprese guidate da stranieri a determinare il lieve aumento +0,4% del numero delle attività produttive e di servizio attive in terra...