martedì, 28 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Rifiuti: in provincia di Modena da Atersir oltre 1,8 milioni di euro

Oltre 1,8 milioni di euro da ATERSIR ai Comuni della provincia di Modena, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che,...

La Bonifica Renana ha iniziato l’intervento di sistemazione idraulica dell’alveo del Rio Blogna, fino alla sua confluenza con il torrente Setta

Al via nei giorni scorsi il cantiere per la sistemazione idraulica del letto del rio Blogna che confluisce nel torrente Setta, nella parte urbana...

Rifiuti, in provincia di Bologna da Atersir quasi 1,6 milioni di euro

Quasi 1,6 milioni di euro da ATERSIR ai Comuni della provincia di Bologna, grazie al Fondo d’Ambito previsto dalla Legge Regionale n. 16/2015 che,...

Bibbiano e Cavriago brillano nel progetto Anter “Il sole in classe” dedicato alle energie rinnovabili

C’è anche la provincia di Reggio Emilia tra le protagoniste dell’undicesima edizione di “Il Sole in Classe”, il progetto educativo sulle energie rinnovabili promosso...

Caso sospetto di arbovirosi. Al via a Formigine gli interventi straordinari di disinfestazione

L’AUSL di Modena ha rilevato un “caso sospetto”, pertanto non ancora confermato, di arbovirosi. Come previsto dal Piano Regionale Arbovirosi 2025, la ditta Sireb s.n.c...

Sviluppo della filiera del pioppo: firmata oggi intesa tra Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte, Veneto e Friuli-Venezia Giulia

Una nuova intesa fra cinque regioni italiane per lo sviluppo della filiera del pioppo.  È stata sottoscritta oggi presso la sede della Regione Lombardia...

Agrivoltaico, Zanni: “I sindaci disponibili ad accompagnare i processi di transizione energetica, non a subirli”

Prendiamo spunto dal dibattito che in questi giorni si è sviluppato nella nostra provincia, a partire dai casi di Scandiano, Sant’Ilario, Gualtieri e altri...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Tariffa Corrispettiva Puntuale, a Bagnolo in Piano partono gli informatori Iren

In vista della trasformazione della Tari in Tariffa Corrispettiva Puntuale, a partire dal 15 settembre 2025, tutte le famiglie e le imprese riceveranno la...

Con Bimbalbero al parco della Resistenza di Modena 1.278 nuovi alberi

Querce, frassini, ciliegi, aceri campestri, carpini, gelsi e tigli, tutte specie tipiche del territorio modenese. Sono 1.278, corrispondenti ai nuovi nati nel 2024, gli...

A Novellara un secondo caso di Chikungunya

La Direzione del Servizio di Igiene Pubblica informa che è stato diagnosticato in provincia di Reggio Emilia, nel Comune di Novellara, un secondo caso...

Educazione allo sviluppo sostenibile, nasce la strategia metropolitana “Formiche Verdi”

Le iniziative di educazione allo sviluppo sostenibile in un territorio possono essere numerose, ma spesso sono isolate tra di loro. Con “Formiche Verdi” la...

Reggio Emilia: volontari e cittadini insieme per combattere l’abbandono dei rifiuti

Quante volte, passeggiando per parchi e quartieri, ci siamo chiesti chi abbia abbandonato una bottiglia di plastica o un sacchetto di rifiuti? E quante...