martedì, 29 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Iniziati oggi i lavori di riqualificazione della ciclabile che attraversa il Parco delle Staffette Partigiane a Salvaterra

Hanno preso il via questa mattina i lavori di riqualificazione della pista ciclabile che attraverserà il Parco delle Staffette partigiane di Salvaterra. Si tratta di...

A Fiorano Modenese i contenitori per riciclare i mozziconi destinati alla moda sostenibile

Il Comune di Fiorano Modenese partecipa alla campagna "Riciccami" lanciata dalla start-up Human Maple, in collaborazione con Hera e Atersir, finalizzata a ridurre l’inquinamento...

Vandalismo grafico, firmato il patto di collaborazione tra Comune e Confabitare

Questa mattina in sala Rossa a Palazzo d’Accursio, l’assessore alla Manutenzione e pulizia della città, Simone Borsari, il presidente del Quartiere Porto-Saragozza Lorenzo Cipriani...

Cavriago, oltre 120 sanzioni per abbandono di rifiuti grazie ai controlli integrati tra GGEV e video sorveglianza dotata di intelligenza artificiale

Sono state 123 le sanzioni emesse nell'anno 2024 dal Comune di Cavriago grazie all’attività di contrasto all’abbandono dei rifiuti sul territorio, un risultato molto...

#Riciccami a Vignola, dai mozziconi di sigaretta all’imbottitura delle giacche

Una sigaretta abbandonata per terra ci mette anche più di dieci anni per degradarsi nell’ambiente. Per educare al rispetto della natura e del decoro...

Rifiuti abbandonati, intervento interforze sulla Statale 12 a Mirandola

Nella mattinata di oggi, un'importante operazione di pulizia ha visto impegnati in maniera congiunta, il personale di AIMAG, ANAS e le Guardie Ecologiche Legambiente...

Prolungata a tutto il 2025 la raccolta manuale di legname a uso privato nei corsi d’acqua dell’Emilia-Romagna

Viene estesa a tutto il 2025 l'autorizzazione dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e la Protezione civile a raccogliere il legname caduto in alveo o trasportato nei...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Incendio all’Inalca di Reggio Emilia: le prime analisi di Arpae rilevano valori al di sotto dei limiti

L'incendio di considerevoli dimensioni divampato questa notte intorno all’una nello stabilimento Inalca Reggio Emilia, in via Due Canali 13, ha coinvolto anche l’area della...

Val di Zena, partiti i lavori per riconnettere la SP 36 a Cà di Lavacchio, nel territorio di Pianoro

Partiti i lavori per riconnettere la SP 36 “Val di Zena” al km 18, in località Cà Lavacchio, nel territorio del Comune di Pianoro,...

Qualità dell’aria, laboratorio mobile per le rilevazioni presso l’Istituto comprensivo Marco Emilio Lepido di Reggio

Nell’ambito delle campagne di monitoraggio della qualità dell’aria con il laboratorio mobile, viene effettuato da Arpae, in accordo con il Comune di Reggio Emilia,...

Questione di Clima, se ne parla a Guastalla con il climatologo e divulgatore scientifico Luca Mercalli

Il Rotary Club Guastalla è lieto di annunciare la conferenza dal titolo “Questione di Clima: visione generale delle criticità del nostro bel Paese”, che...

“Facciamo luce: accendi il risparmio!”, lunedì 10 febbraio a Filla un incontro con lo Sportello Energia

Lunedì 10 febbraio alle 17.45, al Filla Lab, il nuovo centro per l’ambiente e la sostenibilità all’interno del parco della Montagnola, è in programma...