domenica, 2 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






L’Emilia-Romagna protagonista alla 28^ edizione di Ecomondo, dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini

Cambiamenti climatici, qualità dell’aria, risorse idriche, comunità energetiche, economia circolare. Sono alcuni dei temi al centro delle strategie ambientali e dei percorsi di innovazione...

Casalgrande, attività di manutenzione dei torrenti Rio Medici e Rio Rocca

Proseguono le azioni di contrasto al dissesto idrogeologico che il Comune di Casalgrande sta mettendo in campo già da qualche mese. In particolare, grazie alla...

A Fiorano Modenese arte e teatro per l’ambiente

Continuano a Fiorano Modenese gli eventi dedicati all'ambiente e alla cittadinanza attiva, promossi dal Comune in collaborazione con Legambiente dei Comuni pedemontani modenesi. Martedì 4...

Certificazioni ambientali, energetiche e sociali: Emilia-Romagna sul podio per numero di attestati

Le certificazioni ambientali, energetiche e sociali delle imprese dell’Emilia-Romagna aumentano, collocando la regione a livello nazionale ai primi posti, con una forte concentrazione nei...

Prevenzione e riduzione dei rifiuti: 116 domande per i bandi del Fondo d’Ambito ATERSIR

Sono 116 le domande pervenute dai Comuni dell’Emilia-Romagna in relazione ai nuovi bandi 2025 del Fondo d’Ambito pubblicati da ATERSIR nel mese di luglio...

Hera avvia la campagna per una plastica di qualità nelle Stazioni ecologiche

Sembra facile da conferire, eppure è tra i rifiuti più insidiosi, tanto che la sua percentuale di riciclo è storicamente la più bassa in...

Deforestazione lungo il Secchia, Legambiente: “Si chiarisca il motivo dell’intervento”

Legambiente interviene nella discussione innescata dalla notizia del prossimo avvio di un massiccio intervento di deforestazione lungo l’asta del fiume Secchia con una lettera...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Preoccupazione di Legambiente per l’abbattimento dei tigli di via Pia a Sassuolo

Legambiente dei Comuni Pedemontani Modenesi esprime il proprio rammarico per l’abbattimento di otto tigli adulti avvenuto in via Pia, nell’area del cantiere del nuovo...

Ricostruzione post alluvione, sopralluogo del presidente de Pascale e della sottosegretaria Rontini a Ozzano, nel bolognese, nelle zone dove esondò il Rio Marzano

In visita a un territorio colpito due volte in un anno: dall’alluvione di maggio 2023 e, in maniera ancora più pesante, a ottobre 2024...

Sicurezza urbana, al via l’Accordo di programma tra Regione e Comune di Reggio Emilia

Trasformare un’area fragile in uno spazio riqualificato, accessibile e partecipato dalla comunità, con interventi integrati di tipo ambientale e sociale. È questo l’obiettivo dell’Accordo di...

Valorizzazione del Percorso Natura del Fiume Secchia: approvato all’unanimità l’OdG presentato da PD e M5S sassolesi

Il Consiglio Comunale di Sassuolo ha approvato all’unanimità l’Ordine del Giorno per la valorizzazione del Percorso Natura del fiume Secchia, presentato congiuntamente dal Partito Democratico e...

Spilamberto, bonifica ambientale area Ex Sipe: raggiunto il 72,02% della superficie totale

Prosegue l’importante percorso di bonifica ambientale e bellica dell’area Ex Sipe. In particolare sulla ambientale si è raggiunto il 72,02% della superficie totale (372.115...