giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Un documento verde per il Comune di Modena

Il Comune, dopo le esperienze di Bilancio Ecologico Territoriale e successivi aggiornamenti, tra i primi in Italia partecipa già a partire dal 2001 al...

Ok al piano provinciale sulla qualità dell’aria

"Le targhe alterne servono nei momenti di emergenza per ridurre momentaneamente i picchi delle concentrazioni delle polveri fini, ma combattere lo smog servono interventi...

Sassuolo: parte il Forum Agenda 21 comunale

Con la presentazione pubblica, sabato 14 febbraio, prende il via il Forum Agenda 21 del Comune di Sassuolo, all’interno del Progetto Sfera “Sassuolo e...

Domenica, in centro a Sassuolo, giornata ecologica

La giornata ecologica che il Comune aveva già programmato prima dell’emergenza inquinamento scoppiata in questi giorni, diventa ancora più significativa, e si arricchisce di...

In libreria il primo Atlante dei beni archeologici modenesi

Quasi 200 immagini e oltre 800 schede dedicate ai tesori archeologici principali rinvenimenti archeologici della pianura modenese. Sono i numeri del primo volume dell’Atlante...

Emergenza polveri fini: sollecitazioni ad ordinanza ‘non catalizzati’

Estendere a tutti i Comuni l’applicazione dell’ordinanza con la quale si vieta la circolazione ai veicoli non catalizzati e ai diesel non ecologici. E’...

Ceramica e vetro sostenibile, Italia leader

L'Italia vanta una leadership per quanto riguarda l'applicazione di sistemi e tecnologie ambientali nei settori di produzione del vetro e della ceramica,...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Smog in Emilia Romagna: polveri sottili oltre la norma

Valori superiori alla norma per le polveri fini in gran parte dell'Emilia Romagna. Il dato, che si riferisce alla settimana appena trascorsa, eè stato reso...

Fino a lunedì 9 febbraio è possibile spandere liquami

Breve deroga al divieto invernale di spandere liquami. Fino a lunedì 9 febbraio nel territorio provinciale modenese, quindi, è possibile lo spandimento dei liquami...

Mense e ristoranti biologici: Emilia R. prima in Italia

L’Emilia Romagna è la regione italiana con la maggiore presenza di mense scolastiche e ristoranti biologici, quelli cioè in cui vengono cucinati alimenti prodotti...

‘Fattorie aperte‘: si organizza l’edizione 2004

“Sei anni di ‘Fattorie aperte’ han consentito di avvicinare il consumatore e le nuove generazioni alla nostra realtà produttiva tradizionale e di qualità. Avvicinando...

Smog: Italia imputata per la qualità dell’aria

Commissione europea sempre più severa contro l'inquinamento atmosferico. A farne le spese 9 Paesi, tra cui l'Italia, colpevoli di inadempienza della normativa comunitaria in...