giovedì, 24 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Ambiente: in Italia 1.105 industrie a rischio

Sono 1.105 gli stabilimenti a rischio in tutt'Italia, tra cui 293 depositi di oli minerali, 282 stabilimenti chimici e petrolchimici, 248 depositi di gas...

Settimana della BioArchitettura: gli appuntamenti di oggi

E’ dedicato al colore e alle finiture con prodotti naturali il laboratorio teorico-pratico che si svolge oggi nella sede della Scuola edile della provincia...

Protezione civile: protocollo intesa per procedure d’emergenza

Linee guida per la pianificazione degli interventi di protezione civile in caso di alluvioni, terremoti, eventi idrogeologici, incendi o rischi di tipo chimico-industriale. Il...

Modena: riscaldamenti accesi dal 15 ottobre

Da venerdì 15 ottobre sarà possibile accendere gli impianti di riscaldamento in città. Sino al 15 aprile 2005 gli impianti potranno funzionare per un...

‘Polpostraccio e i suoi amici’: campagna di comunicazione

Prende il via la campagna di comunicazione 'Polpostraccio e i suoi amici' nei Comuni di Maranello, Fiorano, Formigine, Sassuolo e Serramazzoni, in cui opera...

Parchi regionali: accordo Coldiretti-Legambiente

Alla vigilia della discussione in Consiglio regionale della legge sui parchi, Coldiretti e Legambiente Emilia-Romagna hanno raggiunto un accordo per sviluppare linee comuni in...

A Baggiovara centro commerciale, albergo ed alloggi

Con i voti favorevoli dei gruppi che compongono la maggioranza, l'astensione di Forza Italia, Modena a Colori e UDC ed il no di AN...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Sat: ultimi giorni della campagna gas sicuro

La campagna gas sicuro si concluderà il 31 ottobre, con l'ultima fiera d'ottobre sassolese, dove Sat sarà presente con lo stand in via Rocca...

Nella casa ecologica si risparmia sulle bollette

La casa costruita e attrezzata con criteri ecologici fa risparmiare sulla bolletta elettrica e del gas oltre 300 euro all’anno. E per ottenere questo...

Stanziati alle Regioni fondi per lotta incendi

Stanziati dal Ministero dell'Economia 9.919.000 euro per la difesa del patrimonio boschivo dagli incendi. Al Piemonte vanno 543 mila euro; 331 alla Valle d'Aosta, 515...

Tavola: gas serra, più vini da desser, olio a rischio

Vini sempre più liquorosi e sempre più orientati alla fascia dessert, olive in difficoltà nel momento cruciale della formazione dell'olio: i cambiamenti climatici arrivano...

A Modena la prima settimana della BioArchitettura

La Settimana della BioArchitettura si apre domani, lunedì 11 ottobre, nella sede del Bioecolab, in via Virgilio 55, con un incontro di presentazione dell’iniziativa...