mercoledì, 29 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Risparmio idrico: la sperimentazione di Bagnacavallo

Legambiente Reggio Emilia torna sul tema del risparmio idrico realizzato attraverso la fornitura alle famiglie di dispositivi da applicare ai rubinetti e alle docce...

Safari notturno nel parco dei sassi di Roccamalatina

L’edizione 2006 di Natura W, il calendario di iniziative promosso dal “Consorzio Valli del Cimone” e dal coordinamento Parchi e Riserve modenesi, con la collaborazione...

Sassuolo: ‘Contatto naturale’ ciclo incontri-escursioni

'Contatto naturale' è un ciclo di incontri ed escursioni alla scoperta dell’Ambiente e della Sostenibilità, promossi dal Centro di Educazione ambientale San Cristoforo del...

Modena: rimboschimento terreni agricoli, premio annuale

Le disposizioni per presentare la domanda di pagamento dei premi annuali e gli aiuti corrisposti dall’Unione europea per il rimboschimento dei terreni agricoli sono...

Ai giardini pubblici di Modena ‘Festa dell’aria 2006’

Anche quest’anno, ad inizio primavera, Comune e Provincia di Modena, insieme ad Agenda 21, Ceass l’Olmo ed altri partner organizzano la Festa dell’Aria. L’evento...

A Modena nuova sede per il laboratorio Tric Trac

Domani pomeriggio alle 16, in via Nobili 380/a, dove si trova la stazione ecologica Leonardo, sarà inaugurata la nuova sede di 'Tric e Trac',...

Ambiente: insufficiente attenzione negli ospedali emiliano-romagnoli

Legambiente Emilia Romagna ha presentato oggi a Bologna la prima ricerca sulla politica ambientale delle strutture sanitarie. Forniti dati di 24 ospedali sui 58...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Reggio E.: celebrata in Provincia la Giornata mondiale dell’Acqua

Il 22 marzo di ogni anno si celebra la "Giornata mondiale dell'Acqua", proclamata nel 1993 dall'Assemblea generale conformemente alle raccomandazioni della Conferenza delle Nazioni...

Ambiente: 772 le aree protette in Italia

In Italia ci sono 772 Aree naturali protette pari al 9,7% del territorio nazionale. Lo afferma la Relazione 2005 sullo stato dell'ambiente. Le aree...

Acqua: dalla Provincia un documento per ridurre le perdite

La riduzione delle perdite del sistema acquedottistico, il progressivo riuso delle acque fognarie depurate per irrigare, l’estensione delle zone di tutela dei corsi d’acqua,...

Modena: fascia ferroviaria, si studia ipotesi teleriscaldamento

Il Comune di Modena ha avviato un tavolo di confronto per verificare la possibilità di utilizzare un impianto unico di teleriscaldamento per gli edifici...

Acqua: altri 91mln per sistema irriguo in Emilia Romagna

La conferenza Stato-Regioni ha dato il via libera a un finanziamento di 91 milioni di euro per il Piano irriguo nazionale in Emilia Romagna. 'In...