sabato, 15 Novembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Parte la settimana del risparmio idrico

Sono state presentate le iniziative della Regione per la "Settimana del Risparmio idrico" che si svolge nelle città di tutta l'Emilia-Romagna dal 27 maggio...

Pievepelago: il ‘Barbieri’ a scuola di orienteering in Finlandia

A scuola di orienteering e di sci nordico nella patria dove è nato l’affascinante “sport dei boschi”. E’ cominciata il 23 maggio e si...

Modena: al via la ‘XVII esposizione dé fiori’

La XVII Esposizione dé Fiori, organizzata dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, è ormai un tradizionale appuntamento annuale con la Botanica ed...

Modena: ‘Balconi e finestre in fiore’ domani le premiazioni

Per il concorso “Balconi e finestre in fiore”, organizzato dall’Associazione Amici del Giardino Estense, è il giorno della premiazione. Domani, alle 17 al Giardino...

Anche in Emilia Romagna la ‘Settimana Europea dei Parchi’

Termina il 28 maggio la Settimana europea dei Parchi cui aderiscono anche i 2 Parchi nazionali, i 13 Parchi regionali e le 13 Riserve...

Pesticidi: Legambiente riconosce record sanità frutta

“Il record storico a livello nazionale e comunitario del 99 per cento di campioni regolari, con residui al di sotto dei limiti di legge,...

Frutta e verdura italiane, le più sicure in Europa

La frutta e la verdura Made in Italy sono le più sicure in Europa con una presenza di residui chimici nettamente inferiore a quella...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Fiorano-Maranello: da mercoledì ‘L’aria che respiriamo’

Cea Ca' Tassi, il Centro di Educazione Ambientale dei Comuni di Fiorano Modenese e di Maranello, con sede nel centro...

Ricco carnet per i Parchi di cultura dell’Appennino modenese

Storia e spiritualità, ma anche gastronomia e ambiente si uniscono nelle proposte dei Parchi di cultura dell'Appennino modenese, la cui nuova stagione propone...

Piemonte guida la classifica territorio ogm-free

E' il Piemonte la regione con il maggior numero di piccoli comuni (394) il cui territorio è ogm-free. Segue Lombardia (202), Campania (196), Veneto...

‘I Giorni delle Rinnovabili 2006’ a Farneta di Montefiorino

6a edizione dell'evento nazionale di Ises Italia dedicato all’energia solare e alle fonti rinnovabili, con iniziative in tutte le Regioni d’Italia. nell’ambito della giornata 'Piccola Grande...

‘Parchi di cultura’: nel week end partono gli appuntamenti

Cominciano in questo fine settimana i 143 appuntamenti promossi dai Parchi di Cultura dell’Appennino modenese che, da maggio 2006 a febbraio 2007, animeranno le...