lunedì, 15 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Studi costieri: secondo rapporto su stato salute litorali

Allarme coste in Italia. Il 42% dei litorali nazionali versa infatti in condizioni critiche. Il Molise è in testa con il 91% di erosione....

Smog: la nuova rete regionale di monitoraggio

Si rinnova e si rafforza in Emilia-Romagna la rete di rilevamento degli inquinanti atmosferici come polveri fini, ultra fini e ozono. La Regione Emilia-Romagna...

Coldiretti: scongiurato per l’estate il rischio siccità

Per questa estate in Italia dovrebbe essere scongiurato il rischio di un allarme siccità grazie alle intense e diffuse piogge del periodo invernale e...

Reggio E.: tutte le iniziative per ambiente e risparmio idrico

La conclusione della Settimana regionale del risparmio idrico e la Giornata mondiale dell'ambiente hanno rappresentato l'occasione per fare un bilancio delle tante iniziative promosse...

Ok della Provincia di Modena all’aumento delle aree protette

Entro il 2010 le aree protette aumenteranno dal sette per cento attuale, al 10 per cento del territorio modenese. E’ questo l’impegno contenuto nel...

Progetti educazione ambientale: 147 mila euro alle scuole

Migliorare l'ambiente a partire dalla scuola, promuovendo comportamenti positivi di studenti, insegnanti e genitori: é questo l'obiettivo del Bando Infea con cui la Regione...

Sassuolo: incentivi per l’acquisto di bici elettrica

I beneficiari del contributo comunale sono i residenti e le associazioni Onlus aventi sede operativa nel Comune di Sassuolo. Il Contributo comunale è pari...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Modena: nuovo piano sviluppo rurale, risorse per quai 90 milioni

Per l’ Emilia Romagna si stima che le risorse destinate al Piano di sviluppo rurale nei prossimi sette anni saranno pari a circa 700...

Lunedì 5 giugno ‘Giornata mondiale dell’ambiente’

Aumentare entro il 2010 la quota di territorio modenese protetto dall’attuale sette per cento al 10 per cento. L’obiettivo è contenuto in un documento...

Legambiente: campi estivi, ripartono le esperienze per i giovani

Anche quest'anno il Cea Il Cigno di Legambiente organizza il campo estivo 'Biologioco': il campo è rivolto a bambini dai 5 ai 12 anni...

Modena: si prepara il nuovo piano di sviluppo rurale

La politica agricola è di fronte ad un importante appuntamento, quello del nuovo Piano di sviluppo rurale 20907-2013. Con quali idee, proposte e...

Fiorano: Festa della Riserva Naturale delle Salse di Nirano

Il Comune di Fiorano Modenese, l’Associazione Residenti e il Gefi, hanno organizzato per domani, domenica 4 giugno, la “Festa della Riserva Naturale delle Salse...