venerdì, 18 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbiente

Ambiente






Reggio E.: progettare insieme il futuro del territorio

"Progettare insieme il futuro del territorio": è questo l'obiettivo che si è data la Provincia di Reggio in occasione della stesura del nuovo Ptcp,...

Servizio Civile volontario: disponibili 5 posti in Legambiente Bologna

Servizio civile a Legambiente Emilia-Romagna, i posti disponibili presso la sede di Bologna nell'ambito del progetto "Fiumi Informa" sono 5. Le domande di partecipazione dovranno...

Carpi: inaugura sabato il Parco Papa Giovanni Paolo Secondo

Si sono conclusi i lavori nell’area dell’ex Foro Boario di via Alghisi, a poche centinaia di metri dal centro storico di Carpi, dove sorge...

Programma triennale apicoltura

Oltre 2,1 milioni di euro per gli apicoltori dell'Emilia-Romagna. A tanto ammontano le risorse previste, per il triennio 2008-2010, dal Programma regionale triennale approvato dall'Assemblea...

Convenzione per gestione riserva ‘Contrafforte pliocenico’

Il Consiglio provinciale ha approvato ieri con 20 voti favorevoli (Ds, Margherita, Verdi, Rc, PdCi) ...

Rivara: Zoffoli incontra delegazione della Bassa

Il presidente della Commissione politiche economiche della Regione Damiano Zoffoli ha ricevuto in mattinata una delegazione di sanfeliciani in merito all'impianto di stoccaggio gas...

Veicoli elettrici: a Modena attivati gli eco-incentivi statali

Per inquinare di meno, oltre agli incentivi comunali, i cittadini modenesi possono usufruire anche di quelli statali. Il Ministero dell'Ambiente ha infatti reso noto...
Per la tua pubblicita' 0536 807013

Prosegue domani l’ondata di calore nel bolognese

Prosegue anche domani 21 giugno, l’ondata di calore, con disagi per i cittadini residenti nell’area di Bologna, Casalecchio di Reno, Castel Maggiore e San...

Seminario Acimac sulla compatibilità elettromagnetica

A partire dal prossimo 21 luglio entrerà in vigore la nuova direttiva comunitaria 2004/108/CE in materia di compatibilità elettromagnetica. La sfera di applicazione comprende...

Interventi di valorizzazione per il bosco di Marzaglia

Il bosco di Marzaglia è stato valorizzato in questi ultimi anni grazie a due interventi di riforestazione realizzati dalla Provincia e dal Comune di...

Sassuolo: Relemcom, riqualificazione aree industriali dismesse

Riqualificare le aree industriali dismesse e degradate, assicurando la sostenibilità sociale, ambientale ed economica delle trasformazioni: un obiettivo che accomuna territori distanti tra loro,...

Bologna: attivo il numero verde per emergenze ondate di calore

Ricordiamo che è attivo 24 ore su 24 il numero verde gratuito 800.562.110, istituito dal Comune di Bologna nell'ambito del progetto “Emergenza...