sabato, 18 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaLa Polizia di Stato di Bologna promuove la cultura della rianimazione Cardiopolmonare...





La Polizia di Stato di Bologna promuove la cultura della rianimazione Cardiopolmonare e defibrillazione tra i giovani

In occasione della Giornata mondiale della rianimazione cardiopolmonare giovedì 16 ottobre, gli infermieri della Polizia di Stato di Bologna, insieme al 118, hanno insegnato le manovre di rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione (BLSD) agli studenti delle classi quinte liceali durante un incontro nell’Aula Magna dell’Ospedale Maggiore.

L’iniziativa rientra nella settimana “Viva!”, dedicata alla diffusione delle tecniche salvavita.

Presso l’Ufficio Sanitario della Questura di Bologna e il Reparto Mobile operano 11 formatori BLSD, i quali tengono corsi periodici per il personale della Polizia di Stato: circa 200 operatori formati ogni anno, oltre 430 negli ultimi due anni anche nelle altre Questure dell’Emilia-Romagna.

La conoscenza delle manovre BLSD può fare la differenza e, come dimostrano diversi episodi, hanno contribuito a salvare la vita di colleghi e cittadini.

  

















Ultime notizie