domenica, 12 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCarpiChe gioia lo sport: centinaia di ragazzi, a Carpi, per la grande...





Che gioia lo sport: centinaia di ragazzi, a Carpi, per la grande Festa del progetto ‘Muoviti Muoviti’

Sono centinaia gli alunni delle scuole primarie del territorio che hanno partecipato, questa mattina a Carpi, alla Festa di inizio diMuoviti Muoviti’, il progetto di contrasto alla sedentarietà che punta a sviluppare precocemente una cultura del benessere, della salute e della motricità.

Ad accogliere loro e gli insegnanti all’impianto di Atletica leggera e rugby ‘Dorando Pietri’, i promotori del progetto – CSI e Uisp, in sinergia con la Consulta ‘Sport’ del Comune di Carpi – e decine di sportivi che hanno dato la possibilità ai partecipanti di cimentarsi in numerose discipline, dalla ginnastica ritmica al basket, dal rugby al frisbee, dalla danza al calcio, passando per judo e karate, pallavolo, corsa, pallamano, ciclismo, fino a dodgeball e vortex.

Una bella mattinata dedicata al gioco, allo sport e al benessere, cui hanno preso parte il sindaco di Carpi Riccardo Righi, l’assessore allo Sport Mariella Lugli, il vicesindaco di Soliera Angelo Bruno, il presidente della Consulta Sport Dimes Corradi, insieme ad altri rappresentanti degli enti sostenitori del  progetto: l’Assessorato alle Politiche scolastiche del Comune di Carpi, gli Assessorati allo Sport dei Comuni di Soliera e Novi di Modena, la Fondazione CR Carpi e il Centro Commerciale ‘Il Borgogioioso’.

‘Muoviti Muoviti’ inaugura così, come meglio non si potrebbe, la 19^ edizione del progetto che, destinato a bambini dai 5 ai 9 anni, durante l’anno scolastico 2025/2026 coinvolgerà gli alunni delle scuole primarie e scuole d’Infanzia che, tra Carpi, Novi di Modena e Soliera, hanno partecipato, per un totale di 2.600 bambini coinvolti. A tutti i partecipanti è stata infine donata la t-shirt ufficiale di ‘Muoviti Muoviti’.

Si ricorda che ‘Muoviti Muoviti’ raggiunge numeri assai significativi: lo scorso anno sono stati infatti 2.800 i bambini coinvolti, per 2.100 ore di attività, compresi gli oltre 120 giovani con disabilità che hanno potuto partecipare attraverso ‘Muoviti Muoviti Special’.

Dal primo anno, sono stati complessivamente 47.500 i giovani coinvolti, per un totale di 30mila ore di attività svolte nei suoi 18 anni di esistenza.

Numeri significativi per una realtà che intende valorizzare il concetto di sport quale diritto per tutti, un bene che interessa salute, qualità della vita, educazione e socialità, e promuovere l’integrazione dei ragazzi con disabilità.

“La Festa di inizio anno – commentano i promotori – rappresenta ormai una tradizione, il modo migliore per iniziare la nuova edizione di ‘Muoviti Muoviti’ che accompagnerà i ragazzi fino a giugno. Crediamo profondamente nel valore educativo dello sport, così come nell’importanza della promozione dell’attività fisica e di stili di vita sani, soprattutto se consideriamo il fatto che, secondo le stime, circa 6 milioni di cittadini risultano affetti da obesità, patologia che si può sviluppare anche in età precoce. Secondo Istat, infatti, il 19% dei bambini di 8 e 9 anni è in sovrappeso, e il 9,8% soffre di obesità. Inoltre, secondo l’OMS, il 94% degli adolescenti Italiani non pratica attività fisica quanto dovrebbe. Per questo continueremo, anno dopo anno, a portare avanti questo meraviglioso progetto, che tanto apprezzamento riscuote tra bambini, docenti e famiglie. Se lo facciamo, è bene ricordarlo, è anche grazie al fondamentale sostegno dei nostri partner, e per questo li ringraziamo di cuore”.

















Ultime notizie