venerdì, 3 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaCinque donne imprenditrici hanno condiviso le loro storie di successo





Cinque donne imprenditrici hanno condiviso le loro storie di successo

Ieri al Cineporto dell’Emilia-Romagna a Fiorano Modenese

Sfide e valori del fare impresa è il tema su cui si sono confrontate cinque donne imprenditrici che nel proprio settore hanno saputo portare innovazione, creare posti di lavoro, ricchezza per il territorio e promosso il made in Italy nel mondo.

Palcoscenico d’eccellenza il Cineporto dell’Emilia-Romagna, un hub privato polifunzionale di 1.500 mq, nato da un progetto di Scarabeo Entertainment, catalizzatore di connessioni e collaborazioni, in cui si intrecciano innovazione e creatività per dare spazio e valore a eventi capaci di ridisegnare il futuro del territorio.

“E’ stato un vero dialogo corale: mondi diversi, finanza, tecnologia, moda, cinema e arte, si sono incontrati con concretezza e passione. Uno scambio prezioso da ripetere spesso, perché tutto è in continuo e rapido mutamento” ha commentato la padrona di casa Alessandra Stefani, regista e fondatrice di Scarabeo Entertainment, nell’accogliere il team delle imprenditrici di Azimut, gruppo indipendente e globale nell’asset management, nel wealth management e nell’investment banking al servizio di privati e imprese, che ha organizzato e promosso l’iniziativa.

Sul palco, insieme ad Alessandra Stefani, Loretta Chiusoli chief HR & organization del gruppo Crif, nonché managing director di Boom, Angela Oggionni partner di Electa Ventures, Francesca Failoni Cfo e co-founder di Alps Blockchain e Anna Molinari imprenditrice e Cavaliere del lavoro, ognuna con il proprio ecosistema di competenze e esperienze.

Talento, professionalità, sensibilità e tanta determinazione nell’inseguire un sogno che porta con sé una idea di libertà legata sì alla realizzazione personale, ma con il desiderio consapevole di voler partecipare alla costruzione del benessere collettivo. Questo il valore guida trasmesso dalle imprenditrici alla platea gremita che ha affollato il Cineporto.

Storie di successo imprenditoriale come quella di Anna Molinari, che non ha esitato a staccarsi dall’azienda di famiglia per inseguire il suo sogno e diventando, con l’aiuto del marito Gianpaolo Tarabini Castellani, una icona internazionale della moda. O la giovanissima Francesca Failoni, che insieme al socio ha creato Alps Blockchain, leader in Europa, con connessioni in tutto il mondo, di una realtà che unisce tecnologia e energia a supporto di progetti strategici nel settore energetico e dell’economia circolare. E ancora Angela Oggionni che mette la finanza al servizio di imprese e gruppi industriali, veicolando capitali in modo costruttivo per aiutare e sostenere la crescita e lo sviluppo di realtà orientate all’innovazione. E infine Loretta Chiusoli che dopo una lunga e articolata carriera nell’area delle risorse umane in contesti nazionali e internazionali, attraverso l’hub Boom sostiene progetti di innovazione sostenibile e leadership diffusa nelle aziende e promuove le nuove competenze e i nuovi mestieri per facilitare l’inserimento dei giovani nel mondo del lavoro e far crescere il territorio.

“La storia di queste imprenditrici è per noi fonte di ispirazione e conferma l’importanza strategica del nostro lavoro di raccolta del risparmio degli italiani per investirlo direttamente nelle imprese virtuose che desiderano crescere ed innovare, al fine di creare valore per un’Italia più forte, più etica e più equilibrata – hanno commentato le imprenditrici Azimut, Nadia Masini, Monica Nani, Daniela Bigliardi, Erika Bergonzini, Enrica Bigi, Roberta Bonasoni, Emanuela Rossi – il nostro obiettivo è promuovere sviluppo sostenibile, difendere l’italianità, fermare la desertificazione di aree o distretti, creare posti di lavoro, infrastrutture e progresso. Il nostro Paese merita di valere di più nel panorama economico internazionale così come va riconosciuto il genio dei nostri imprenditori che ogni giorno condividono una profonda cultura imprenditoriale che contribuisce alla costruzione e allo sviluppo dell’’intelligenza collettiva”.

 

Il Cineporto dell’Emilia-Romagna è un hub privato polifunzionale di 1.500 mq, nato nel 2022 da un progetto di Scarabeo Entertainment. Un luogo d’innovazione unico in Italia, risultato di un innovativo progetto di riqualificazione di un ex edificio industriale, dove le idee si trasformano in opportunità, grazie a una struttura sostenibile e ultramoderna con certificazione energetica A4. Più che uno spazio fisico, Cineporto è un catalizzatore di connessioni e collaborazioni, un palcoscenico d’eccellenza per eventi, produzioni e shooting capaci di ridisegnare il futuro del territorio. https://www.cineportoemiliaromagna.it/

Azimut Holding è un gruppo indipendente e globale nell’asset management, nel wealth management e nell’investment banking al servizio di privati e imprese. Società quotata alla Borsa di Milano, è leader in Italia e presente in 20 paesi nel mondo (Arabia Saudita, Australia, Brasile, Cile, Cina e Hong Kong, Egitto, Emirati Arabi, Irlanda, Lussemburgo, Marocco, Messico, Monaco, Portogallo, Singapore, Svizzera, Taiwan, Turchia e USA). E’ attiva con un team di professionisti specializzati nell’advisory finanziaria e patrimoniale alle famiglie e alle imprese con cui costruisce progetti di crescita e di sviluppo.

 

















Ultime notizie