giovedì, 25 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiAttacchi di Design, a Formigine il 27 e 28 settembre 2025





Attacchi di Design, a Formigine il 27 e 28 settembre 2025

La sesta edizione di Attacchi di Design tornerà il 27 e 28 settembre 2025 (dalle 8 alle 20, ingresso libero) sempre nella spettacolare cornice del Parco della Resistenza di Formigine dove, su ben 10 ettari, potrete ammirare i cani da lavoro al lavoro, guidati dai loro conduttori: che siano Forze dell’Ordine, Forze Armate, Enti privati, Associazioni o Allevatori, come sempre daranno dimostrazione della bravura del binomio cane-uomo e voi vi incanterete a guardarli. Anche quest’anno ci saranno esperti cinofili e associazioni nazionali e internazionali di cinofilia.

Dopo lo spoiler sul patrocinio della Sipl-Scuola interregionale Polizia locale, ecco altre 3 anticipazioni:

  1. dimostrazione gratuita per cani di Propriocezione (capacità di percepire il proprio corpo nello spazio e la sua attività muscolare);
  2. novità nel programma dei Vigili del Fuoco e della Polizia Locale: attività mai proposte prima ad Attacchi;
  3. Associazione di Protezione civile Lupi dell’Appennino per la ricerca in superficie delle persone scomparse.

 

Che cos’è Attacchi di Design

Attacchi di Design è l’unico grande evento culturale italiano dedicato al mondo del cane da lavoro, ideato e realizzato da Anna Lorenza Berghella e Andrea Oscar Governatori, designer freelance dello studio di progettazione Design4Pet e fondatori dell’associazione di volontariato non profit Simbiosi odv, che si occupa di promuovere la corretta relazione uomo-animale.

Attacchi di Design infatti ha l’obiettivo di divulgare informazioni corrette sulle buone pratiche cinofile, creare un polo di riferimento internazionale per i professionisti della cinofilia; migliorare l’interazione tra uomo e cane nel rispetto dei principi di benessere animale; educare i più giovani al rispetto dell’ambiente e degli animali; contrastare le fake news che circolano sulle razze da utilità e difesa; diffondere gli sport cinofili di relazione con il cane; promuovere la nascita di un polo di eccellenze del pet, tecnico e culturale nel comprensorio modenese e bolognese.

Sarà possibile vedere dal vivo le diverse razze, osservarle al lavoro durante dimostrazioni e simulazioni, e conoscere la storia delle loro origini e dei club di razza. I conduttori e i professionisti del settore saranno a disposizione di tutti i visitatori che desiderano conoscere l’affascinante mondo dei cani da lavoro, per approfondire le proprie conoscenze cinofile o per accostarsi al mondo del cane nel caso dei neofiti.

A Formigine si potranno ammirare simulazioni operative delle unità cinofile ed equestri di Forze Armate e Forze dell’Ordine da tutto il mondo, e vivere momenti di didattica e di avvicinamento al cane e al suo mondo, con spiegazione dettagliata delle diverse razze presenti.

 

 

















Ultime notizie