giovedì, 18 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaRitorno sui banchi a Medicina: la scuola al centro della comunità





Ritorno sui banchi a Medicina: la scuola al centro della comunità

Come da tradizione, il Campo Sportivo “E. Bambi” ha ospitato lunedì 15 settembre la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno scolastico 2025/2026 del Comune di Medicina, con la partecipazione delle nuove classi prime delle Scuole Medie “G. Simoni”.

All’incontro inaugurale hanno partecipato il Sindaco di Medicina Matteo Montanari, l’Assessore all’Istruzione Dilva Fava, il Dirigente scolastico Paolo Castellana, il Vicario Marco Baldini insieme al corpo docente, alle alunne e agli alunni e alle loro famiglie.

Le sei classi prime sono state accolte con entusiasmo, dando ufficialmente inizio al loro nuovo percorso scolastico in un clima di festa e di emozione condivisa.

Per l’anno scolastico appena avviato, l’Istituto Comprensivo di Medicina accoglie complessivamente 1.311 alunne e alunni, distribuiti in 62 classi. A questi si aggiungono i 373 studenti dell’Istituto Superiore “Giordano G. Bruno – M.M. Canedi”, articolati in 10 classi del Liceo delle Scienze Applicate e 7 classi del Professionale Commerciale.

L’Amministrazione comunale rinnova il proprio impegno a investire nella qualità dell’offerta scolastica del territorio, sia attraverso il miglioramento continuo delle strutture scolastiche, sia garantendo tutti i servizi complementari fondamentali per il supporto alle famiglie.

Per le alunne e gli alunni che frequentano le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado dell’Istituto Comprensivo di Medicina, i servizi scolastici complementari sono attivi già dal primo giorno di scuola. Risultano iscritti: 922 utenti per la mensa, 114 per il trasporto, 303 al pre-scuola, 308 al post-scuola e 72 al servizio inter-scuola.

«Lunedì è iniziato un nuovo anno scolastico per 1.684 alunne e alunni delle scuole materne, elementari, medie e superiori di Medicina. Studiate e divertitevi in modo sano, vivete a pieno la vita reale. Percorrete questo viaggio con entusiasmo e curiosità, insieme ai vostri amici, genitori e insegnanti. Un grande in bocca a lupo a tutte le studentesse e a tutti gli studenti che oggi tornano tra i banchi di scuola. Buon lavoro ai docenti, agli educatori, al personale scolastico, ai presidi e a tutti i collaboratori» – dichiara il Sindaco Matteo Montanari.

«L’inizio dell’anno scolastico è sempre un momento carico di emozioni e aspettative, sia per gli studenti che per le famiglie e il personale docente. Un passaggio importante, ancora più significativo quando si affronta un nuovo ciclo o si cambia percorso. La presenza di un Istituto Comprensivo unico sul nostro territorio rappresenta un grande valore aggiunto, ci permette di operare in modo coordinato, veloce e con un confronto continuo tra tutte le componenti scolastiche, così da offrire risposte efficaci in ogni situazione. Come Amministrazione, anche quest’anno abbiamo lavorato per garantire l’avvio simultaneo di tutti i servizi: trasporto, mensa, pre, inter e post scuola sono attivi e pronti a supportare le famiglie nella gestione quotidiana, assicurando un’accoglienza serena per bambine e bambini nei nostri plessi. Rivolgo a tutte e a tutti un caloroso augurio di buon anno scolastico, con la convinzione che questo nuovo inizio possa essere un’opportunità concreta di crescita e realizzazione dei propri sogni» – dichiara l’Assessore all’Istruzione, Dilva Fava.

 

















Ultime notizie