lunedì, 15 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaFungaiolo reggiano dispero nelle foreste Casentinesi (FC). Trovato sano e salvo





Fungaiolo reggiano dispero nelle foreste Casentinesi (FC). Trovato sano e salvo

Anche questa notte il Soccorso Alpino e Speleologico é stato impegnato, assieme ai Vigili del fuoco romagnoli (questi ultimi anche con unità cinofila e drone) nella ricerca di un fungaiolo – un 81enne residente in provincia di Reggio Emilia – disperso in località I Fangacci nelle foreste Casentinesi (FC).

L’uomo era a funghi con il figlio nei boschi intorno al rifugio Burraia, quando i due si sono separati. Più tardi il figlio è arrivato nella zona prestabilita, ma l’anziano padre non si è visto. A questo punto l’uomo si è recato al rifugio La Burraia per dare l’allarme: erano circa le 20.

Sul posto si sono portate le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Stazione Monte Falco, i Vigili del Fuoco con diversi mezzi e uomini, i Carabinieri e i Carabinieri Forestali. L’uomo aveva con sé il telefono, ma quelli di vecchia generazione, non é stato quindi possibile localizzarlo. I soccorritori lo hanno più volte contattato, lui rispondeva ma non sapeva dove si trovava. Fondamentale è stato l’apporto del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza che ha provveduto a recuperare il codice IMSI del telefono, mentre i Carabinieri hanno identificato l’ultima cella agganciata.

Intorno alla mezzanotte é stato richiesto l’intervento dell’Aeronautica Militare del 15^ Stormo, base di Cervia Pisignano, dotato di visori notturni. Grazie alle indicazioni ottenute dalla cella telefonica è stata circoscritta la zona. Era circa l’una quando una squadra del CNSAS è riuscita ad avere un primo contatto vocale con l’anziano nella zona tra il fosso del Satanasso e il fosso della Capanne dell’Ortaccio.

Raggiunto, l’uomo stava bene, solo stanco e provato. Si è quindi deciso di recuperarlo tramite verricello con l’elicottero dell’Aeronautica. È stato poi trasportato al rifugio la Burraia dove ad attenderlo c’era l’ambulanza.

L’intervento è terminato solo a notte inoltrata.

















Ultime notizie