venerdì, 12 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaCompletato il cappotto alla primaria Rodari di Modena





Completato il cappotto alla primaria Rodari di Modena

È colorata, accogliente, sicura e soprattutto confortevole in termini climatici la scuola primaria Rodari, in via Magenta, nella zona sud di Modena, dopo che nei mesi estivi si è ‘fatta’ il cappotto.

Sono terminati, infatti, in tempo per l’avvio dell’anno scolastico, come previsto, i lavori di coibentazione a cappotto delle pareti esterne di scuola e palestra. Il nuovo rivestimento, in lana minerale totalmente ignifuga, è stato stato tinteggiato esternamente prevedendo colorazioni diverse per le due strutture: arancio per la scuola e giallo chiaro per la palestra.

L’intervento sulla scuola Rodari conclude la prima parte del piano di riqualificazione energetica degli edifici pubblici del territorio comunale per gli anni 2016-2026, del valore complessivo di circa 7 milioni di euro, realizzato per conto del Comune nell’ambito del contratto di servizio per la gestione di energia e calore dal Gruppo Hera.

Gli interventi, realizzati per garantire una maggiore efficienza, tutela dell’ambiente e risparmio economico e miglior confort abitativo, hanno preso il via nell’anno 2016 e, con lavori differenti a seconda delle scuole, hanno visto la realizzazione di 28 mila metri quadrati di cappotto, oltre a ulteriori interventi per l’isolamento delle coperture o dei sottotetti e alla sostituzione dei serramenti.

Le altre scuole che hanno sinora beneficiato di tali lavori sono state gli asili nido Pellico, Benedetto Marcello, Vaciglio, Amendola, Piazza; le scuole dell’infanzia Costa, Andersen, Malaguzzi, Boccherini, Madonnina; le scuole primarie Ciro Menotti, Gramsci (e palestra), Cittadella, Galilei, Anna Frank, Pisano, Don Milani, Collodi, Pascoli; le scuole secondarie di primo grado Cavour (e palestra), Calvino, Guidotti-Mistrali; la palestra delle scuole Galilei e Calvino; la scuola primaria e secondaria di primo grado Sola-Begarelli, oltre alla casa residenza per anziani Vignolese, al Centro permanente di istruzione per adulti (Cpia), al direzionale di via Santi 40 e al Palazzo comunale.

Alla scuola Rodari, inoltre, proseguono i lavori per la realizzazione di una nuova mensa di circa 375 metri quadrati in grado di ospitare quasi 200 alunni: l’intervento, del valore di un milione e 340 mila euro (con 750 mila euro di risorse Pnrr) è entrato nel vivo a primavera del 2024 e il termine previsto è fine 2025.

















Ultime notizie