giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseTorna anche quest’anno, alle Piane di Mocogno 'Ciaspole in Appennino'





Torna anche quest’anno, alle Piane di Mocogno ‘Ciaspole in Appennino’

La manifestazione – una gara di corsa con le racchette da neve ai piedi – disputata nelle precedenti due edizioni al Cimoncino, è organizzata dal Csi di Modena, in collaborazione con lo Sci Club As Olimpic Lama, con il patrocinio della Provincia di Modena, della Comunità Montana del Frignano, del Comune di Lama Mocogno e del Consorzio Valli del Cimone.

Ciaspole in Appennino”, in programma domani alle Piane di Mocogno, quest’anno avrà come testimonial un ospite d’eccezione, Antonio Santi, vincitore nel 2005 della storica Ciaspolada in Val di Non.
L’edizione 2008 si presenta più ricca delle precedenti e si estende anche ai più piccoli. Accanto alle tradizionali categorie “Uomini” e “Donne”, quest’anno si è aggiunta la gara competitiva, sulla distanza di 6 chilometri, riservata alle categorie Under 16.
Il termine d’iscrizione per la gara competitiva è fissato per oggi, sabato 23 febbraio, alle ore 18, presso l’albergo ristorante “Mazzieri” alle Piane di Mocogno; non agonisti o semplici curiosi potranno, invece, partecipare andando direttamente alle Piane di Mocogno, nella giornata di domenica.

Il programma della gara prevede, dalle 9 alle 10.30, il ritiro dei pettorali e la chiusura delle iscrizioni per la gara non competitiva. La gara competitiva inizierà alle 11, mentre quella non competitiva avrà inizio alle 11.15; alle 12.30 avverranno le premiazioni. La quota d’iscrizione è di 5 euro senza il noleggio delle racchette da neve o di 10 euro con il noleggio.

Oggi e domani si tiene un altro avvenimento sportivo di rilievo al Centro Fondo Boscoreale di Piandelagotti, il paradiso dello sci nordico, che per tre giorni ospiterà i Campionati italiani di sci di fondo per i diversamente abili. Per informazioni sulla manifestazione, è possibile contattare il Comitato Organizzatore al numero 0536.969890.
Le ultime tendenze in fatto di attrezzature sportive saranno al centro di un’altra iniziativa che si terrà domenica 24 febbraio al Cimoncino.

Alla “Festa della Neve”, appassionati e neofiti potranno curiosare tra le novità della prossima stagione in materia di attrezzature sportive. L’esposizione e le prove tecniche del materiale sportivo, come snowboard o sci, saranno accompagnate da musica dal vivo e da animazioni varie.
Chi alle ciaspole preferisse lo snowboard, e in particolare il freestyle, proseguono oggi, nel rinnovato e ampliato Snowpark del Cimone di Piancavallaro, i corsi di snowboard specifici per il freestyle, organizzati dall’associazione sportiva Deep Ice. I corsi si tengono dalle 9 alle 13 e prevedono lezioni di “flat trick”, “rail”, “jump” e “half pipe” per le evoluzioni acrobatiche. I corsi saranno integrati da riprese video con successivo commento tecnico. È richiesta un’adesione di almeno quattro persone per il loro svolgimento. (Info e prenotazioni: 339. 6523405. Prezzo a persona: 48 euro a giornata).
Novità anche per i più piccoli appassionati di montagna. Da quest’anno i bambini, di almeno otto anni, possono noleggiare “mini motoslitte” e “mini quad” con quattro ruote chiodate e provare le emozioni di muoversi sulla neve con questi mezzi che di solito sono destinati ad un pubblico di adulti. Un giro all’insegna del divertimento e della piena sicurezza, sul percorso riservato che si trova ai piedi della pista da sci del Lago della Ninfa. (Info: 0536.60834 – 0536.62968).

















Ultime notizie