Tra la via Emilia e l’arco di Santa Croce un’intera giornata con musici, acrobati, giocolieri, clown, statue viventi e…Carabinieri a cavallo – Bancarelle di artigianato e prodotti tipici e una caccia al tesoro con Sara Cavagnari – La manifestazione aprirà un ricco programma di iniziative in programma nel quartiere nel corso del 2008
“Con le iniziative che proporremo da domenica prossima e per tutto il 2008, si consolida e si allarga una rete di collaborazioni che, con il coinvolgimento di cittadini, associazioni e commercianti, hanno contribuito a trasformare la vita di questo storico quartiere.” È con queste parole che l’assessore alla Sicurezza e coesione sociale del Comune di Reggio Franco Corradini ha presentato oggi nei locali della ‘Gabella’ la manifestazione “Via Roma in buskers” e il programma di iniziative che animeranno sino a novembre via Roma e le vie e piazze vicine.
All’incontro hanno partecipato anche i presidenti della Circoscrizione Centro storico Claudio Bassi, del comitato Viaromaviva Annarella Ferretti e di Arci Federico Amico, insieme a Gianni Scorticati della Camera del lavoro e Giuliano Medici di Cna. Tutti hanno sottolineato i risultati della collaborazione tra Comune e i numerosi soggetti coinvolti in un ‘lavoro di squadra’ sempre più ricco e articolato, che porta a realizzare occasioni di incontro e culturali sempre meno sporadiche e fine a se stesse.
La prima di queste è l’ormai tradizionale festa di febbraio, che quest’anno sarà caratterizzata tra l’altro dalla presenza dei ‘buskers’ che animano il famoso festival di Ferrara.
Dalle ore 8.30 di domenica 17 febbraio, nelle zone di via Roma, piazza Scapinelli, piazza Popol Giost e Arco di Santa Croce, “Via Roma in buskers” proporrà inoltre, insieme ai simpatici ed eccentrici artisti di strada che animeranno ogni angolo di ‘Santa Croce interna’, un ulteriore novità. Farà infatti la spola tra vie e banchetti una squadra di Carabinieri a cavallo in alta uniforme, che ‘pattuglierà’ vie e piazze offrendo al pubblico una insolita presenza, nel segno della tradizione. Non mancheranno il tradizionale mercatino, con 70 banchi di espositori, e una caccia al tesoro con un ospite ‘di grido’, la reggiana Miss Ragazza in Gambissime e finalista al concorso di Miss Italia Sara Cavagnari.
Inoltre, quest’anno saranno presenti per la prima volta due associazioni della zona, che arricchiscono ulteriormente la squadra del comitato organizzatore: Arci, con il cinema Cristallo di via Ferrari Bonini, che offrirà facilitazioni d’ingresso ai giovani e biglietti omaggio per i bambini, e associazione La gabella, che aprirà per l’occasione gli accoglienti locali presso l’Arco di via Roma.
“Via Roma in buskers” è promossa dal Comune di Reggio Emilia (assessorato Coesione e sicurezza sociale – Progetto Reggio sicura), in collaborazione con associazione Viaromaviva, Circoscrizione Centro storico, Camera del lavoro, Cna, Confcommercio, Confesercenti, Comitato ‘Popol Giost’, Arci, La gabella.