Il confronto fra due realtà europee, accomunate dalla significativa presenza di cittadini stranieri: Sassuolo e Collado Villalba, un comune della Comunità di Madrid, coinvolto nell’ambito del progetto Return SPNR promosso dal Comune di Sassuolo e finanziato dalla Comunità Europea.
Questo lo scopo della missione svolta dall’assessore Susanna Bonettini nei giorni scorsi a Madrid nel corso del quale ha incontrato i rappresentanti dell’amministrazione comunale di Collado, tra cui Mercedes Palatucci, assessore alla partecipazione cittadina e all’immigrazione.
Collado Villalba fa parte della Comunidad di Madrid: 52mila abitanti con una percentuale di stranieri, soprattutto nordafricani, pari a quasi il 20%.
“L’incontro con i rappresentanti di Collado, e in particolare con l’assessore Palatucci, ci ha permesso il confronto con una realtà molto simile alla nostra: Collado ha una percentuale di cittadini stranieri più alta di quella di Sassuolo e il modo con cui sta affrontando i temi della convivenza, della multiculturalità, dell’inclusione sociale può essere di grande utilità per noi.
Stesso interesse ha manifestato l’assessore spagnolo per le nostre iniziative, le nostre azioni e i nostri progetti. Molti gli elementi comuni: la modificazione veloce della composizione demografica, il disagio di parte dei cittadini autoctoni di fronte a questi cambiamenti, la rilevanza che questi stessi cambiamenti hanno sui servizi alla persona, la forte richiesta di partecipazione da parte dei giovani, autoctoni come stranieri”.
“Ciò che ci accomuna – continua l’assessore – non è solo la consapevolezza della necessità di intervenire sul fronte dell’integrazione ma anche la ferma volontà di lavorare per il benessere della comunità locale, di tutta la comunità locale, dei cittadini autoctoni come di quelli stranieri, seppur nella diversità di alcune condizioni sociali: Collado è una città “giovane” (4 abitanti su 10 hanno tra i 25 e i 35 anni) e l’incremento demografico che ha conosciuto è frutto degli spostamenti dalla città di Madrid, nella quale gli alloggi hanno costi troppo alti per molte giovani coppie”.
“Il prossimo incontro è previsto a Sassuolo entro il prossimo mese di dicembre, in occasione del meeting finale nel corso del quale verranno presentati i risultati delle ricerche condotte a Sassuolo, in Spagna e in Marocco nell’ambito del Progetto Europeo Return SPNR “Studio sull’impatto della gestione del rimpatrio sulle comunità interessate”.