Si mantiene molto intenso il traffico in queste ore lungo le principali arterie che collegano il sud al nord e le località di mare alle grandi città. Le maggiori concentrazioni di traffico in direzione nord lungo il tratto fiorentino dell’Autosole e la A14 Adriatica.
Nella mattinata sulla rete gestita da Autostrade per l’Italia, le massime concentrazioni di traffico si sono registrate in A1 Milano-Napoli, in direzione nord, con rallentamenti e code a tratti tra Valdarno e Barberino e sulla A14 Bologna-Taranto tra Marotta e Rimini Nord e tra Castel San Pietro e Bologna Borgo Panigale, in direzione Bologna.
Inoltre si è registrato traffico intenso anche in direzione sud sulla A12 Livorno – Rosignano, all’uscita di Rosignano, e sulla A14 Bologna –
Taranto, dovuto alle ultime partenze per le ferie di agosto alle quali si è aggiunto il traffico di chi trascorrerà nelle località di villeggiatura il
solo fine settimana.
Queste le situazioni di traffico più intenso che si registrano in queste ore lungo la rete gestita dal Gruppo Autostrade:
A1 Milano – Napoli: in direzione nord, segnaliamo i seguenti tempi di percorrenza;
· 95 minuti per percorrere il tratto tra Arezzo e Firenze Certosa;
· 45 minuti per percorrere il tratto tra Firenze Scandicci e Barberino.
A12 Livorno – Rosignano: code di 4 km all’uscita di Rosignano;
A14 Bologna – Taranto: in direzione nord segnaliamo i seguenti tempi di percorrenza;
· circa 2 ore per percorrere il tratto tra S. Benedetto del Tronto e Senigallia;
· 90 minuti per percorrere il tratto tra Marotta e Rimini Nord;
Si ricorda che per superare il nodo bolognese, per chi è diretto a nord, è possibile utilizzare la tangenziale uscendo a Bologna S. Lazzaro e
rientrando a Bologna Borgo Panigale per chi è diretto a Milano o a Casalecchio per chi è diretto a Firenze.
Attualmente si registrano tempi di attesa di circa 2 ore per poter attraversare il tunnel del Monte Bianco in direzione Francia. Per questo motivo il tratto della A5, compreso tra Courmayeur sud e la S.S. 26, è chiusa al traffico.
Nella giornata di domani, domenica 19 agosto, ancora traffico intenso da sud verso nord e in direzione dei grandi centri urbani, con la massima
concentrazione prevista nel pomeriggio e in serata dalle 15 alle 21.
Si ricorda che lo “stop” ai mezzi pesanti sarà in vigore anche domani dalle 7 alle 24.
Nel sito internet di Autostrade è possibile consultare, prima di partire, i possibili itinerari alternativi, che potranno anche essere suggeriti a
seconda delle situazioni di traffico:
Autostrade percorsi alternativi
Autostrade per l’Italia ricorda di adeguare la velocità alle condizioni del traffico, mantenendo sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che
precede, di fermarsi frequentemente a riposarsi in un’area di servizio o di parcheggio in caso di lunghi viaggi, di fare allacciare la cintura a tutti
i passeggeri (inclusi i bimbi sui seggiolini omologati), di accendere i fari anche di giorno, di evitare l’uso del telefono cellulare (anche se a
vivavoce o con auricolare) e di viaggiare sempre sulla corsia libera più a destra.
Autostrade per l’Italia consiglia ai viaggiatori di mantenersi costantemente informati prima e durante il viaggio sulle effettive condizioni della circolazione, chiamando il Call Center viabilità (840.04.2121) o mantenendosi in ascolto del canale Isoradio RAI FM 103.3.


