mercoledì, 9 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSanitàA Sassuolo i servizi per disabili non vanno in vacanza





A Sassuolo i servizi per disabili non vanno in vacanza

Gite, giochi all’aperto, giornate in piscina: mentre nel periodo estivo molti servizi chiudono, quelli a favore dei cittadini disabili a Sassuolo continuano la loro attività. Il Distretto sanitario e i Comuni Associati organizzano infatti una serie di iniziative di aggregazione per aiutare i cittadini con particolari bisogni a non sentirsi soli e, allo stesso tempo, offrono alle famiglie un’occasione di aiuto e sostegno.


Gli ospiti adulti dei diversi centri diurni del Distretto, a partire dal 27 luglio (data di chiusura estiva di tutti i centri per disabili) avranno la possibilità di frequentare i “Centri Estivi d’Agosto”: qui per tre settimane – dal lunedì al sabato dalle 8.30 alle 12.30 – saranno all’ordine del giorno giochi, escursioni e numerose altre iniziative. Le attività si svolgeranno presso il Centro disabili “Villa Sabbatini” di Formigine e il Centro disabili “Via Fossetta “ di Sassuolo.


Continua, inoltre, l’iniziativa rivolta agli adolescenti disabili che durante l’anno scolastico hanno frequentato il “Progetto Afternoon” : si tratta di un progetto di accoglienza pomeridiana di alcuni ragazzi disabili che, nella mattinata, frequentano ancora la scuola. Per loro i servizi Sociali hanno ideato il “Centro Estivo Afternoon”, operativo già dal mese scorso dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 15.00, che fino al 27 luglio prossimo offre ai ragazzi un’occasione di relazione e di svago (oltre al pasto) all’interno degli spazi appositamente attrezzati nel Centro “Aquilone” di Casinalbo di Formigine, frequentato durante l’anno.


Tutte le attività, le prestazioni e i servizi proposti all’interno dei centri estivi sono svolte dagli educatori professionali della Cooperativa Gulliver di Modena, che gestisce gli stessi centri durante l’anno. Questo permette di mantenere con continuità le diverse figure educative, aspetto molto importante per l’equilibrio psico fisico degli ospiti.


I centri estivi prevedono un’affluenza di circa 20 ospiti, suddivisi in due gruppi di 10 persone e con una presenza garantita di 5 educatori per gruppo. Anche il trasporto da casa al centro estivo e ritorno è garantito: viene svolto dagli operatori in servizio mediante l’utilizzo dei mezzi dell’Azienda USL in dotazione presso i centri diurni.


Per informazioni: Distretto di Sassuolo, Servizio Salute Disabili tel. 0536 863 715 – 743

















Ultime notizie