Ricco di eventi il weekend in Appennino per gli appassionati di trekking, per gli amanti della mountain bike o per chi vuole andare alla riscoperta di antichi mestieri.
Sabato 9 giugno Natura W prevede un’escursione ”Alla Ricerca dell’ultimo carbonaio” presso il Parco Regionale dei Sassi di Rocca Malatina all’insegna degli antichi mestieri. Si scoprirà l’originaria attività del carbonaio: un lavoro umile divenuto una vera e propria arte a contatto con la natura. In compagnia del carbonaio Ortensio e di un’abile cantastorie, Emilia Stefani, si assisterà alla costruzione di una carbonaia, frutto del duro sacrificio di un lavoro dimenticato nel tempo. Prima dell’incontro è prevista una cena, con ritrovo alle 19.30 presso la Trattoria Santa Apollonia di Castellino delle Formiche al prezzo convenzionato di 16 €. In alternativa il ritrovo è sempre presso la trattoria ma alle 21.30. La prenotazione è obbligatoria allo 059.535477- 340.2576781; e-mail.
Gli amanti della mountain-bike domenica 10 giugno potranno cimentarsi nel percorso “I prati di S. Gemignano e l’Alpe di San Pellegrino” per circa 21 km di sentieri e piste forestali. Attraversando le antiche vie e il borgo del paese di San Pellegrino, rifugio storico di pellegrini e mercanti si dirigeranno alla volta della Toscana. La partenza è prevista alle 9, con ritrovo al Rifugio Boscoreale (Piandelagotti- Frassinoro) e il rientro è atteso per le 13 dopo aver raggiunto lo splendido panorama delle Alpi Apuane e aver svelato la leggenda del Giro del Diavolo.
Il calendario 2006 di Natura W prevede un centinaio di iniziative che si terranno da aprile a dicembre nei due parchi regionali della provincia di Modena, il Parco dei Sassi di Roccamalatina e il Parco del Frignano e nelle riserve naturali delle Salse di Nirano, di Sassoguidano e delle Casse di Espansione del Secchia. Il calendario completo è disponibile presso tutti gli uffici turistici ed è consultabile anche in rete nel sito www.vallidelcimone.it