giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteRiduzione e recupero degli imballaggi, convegno a Reggio





Riduzione e recupero degli imballaggi, convegno a Reggio

Nell’ambito dell’8^ edizione del Remida Day, la Provincia di Reggio Emilia promuove un convegno incentrato su come incrementare il recupero dei rifiuti e la loro riduzione. Il convegno si terrà nella mattinata di sabato 26 maggio a partire dalle ore 9, nella sede del centro internazionale Loris Malaguzzi (via Bligny, 1).

L’iniziativa è nata dalla considerazione che “uno dei settori in cui intervenire per avviare ulteriori azioni concrete per la riduzione dei rifiuti sia rappresentato dalla grande distribuzione commerciale essenziale interlocutore e partecipante alla iniziativa, attivando nei centri commerciali campagne mirate di sensibilizzazione dei consumatori rivolti alla riduzione dell’uso degli imballaggi”. E’ necessario valorizzare la possibilità di migliorare la gestione dei rifiuti prodotti negli stessi centri commerciali, per favorirne l’avvio al recupero”.

A questo proposito sono stati recentemente siglati degli accordi fra la Provincia, Conai (Consorzio nazionale imballaggi), l’Ato numero 3 di Reggio, Enìa, Sabar, l’Osservatorio provinciale rifiuti, la Regione, Coop consumatori nordest, Conad centro nord, Realco, Legacoop e Confcooperative. I lavori di questo gruppo proseguiranno nel corso dell’anno, con l’obiettivo di trovare soluzioni innovative e al passo con i tempi sul tema della gestione dei rifiuti.

Ad aprire i lavori della mattinata di sabato sarà l’assessore all’Ambiente della Provincia Alfredo Gennari, che sottolinea come “la nostra Provincia pur avendo raggiunto alti livelli di raccolta differenziata, raggiungendo circa il 47% a fine 2006, ai migliori posti a livello nazionale, non deve però fermare il proprio percorso virtuoso attivato in questi anni. Occorre che le esperienze e i progetti pilota avviati in questi anni testimonino il dinamismo e la spinta innovativa di questa Provincia continuando a produrre i loro effetti”
Seguirà l’intervento della dirigente del Servizio ambiente della Provincia Annalisa Sansone che illustrerà la campagna europea “-100 kg di rifiuti per abitante”. Del centro Remida e della sua attività parlerà invece Graziella Brighenti, mentre Irene Piscopo del Conai illustrerà le iniziative del consorzio per ridurre l’uso di imballaggi e favorirne il recupero. I lavori proseguiranno con l’intrervento sulla “spesa verde” dell’assessore all’Ambiente del Comune di Reggio Pinuccia Montanari.
Ulisse Pedretti ci Coop Italia parlerà delle iniziative condotte per la riduzione degli imballaggi. Ivan Strozzi, amministratore delegato di Enìa affronterà il tema dell’impegno dei gestori per la raccolta e il recupero degli imballaggi. Sull’utilizzo di materiali biodegradabili interverrà Cesare Vannini di Coopbox Europe Spa di Reggio. Sempre di materiali biodegradabili parlerà Patrizia Fava dell’Università di Modena e Reggio.
A chiudere i lavori, intorno alle ore 12.30, sarà l’intervento dell’assessore regionale all’Ambiente Lino Zanichelli.

















Ultime notizie