“Stiamo invasando, in pratica ‘facendo riserva’ nei laghi alpini e nei bacini idroelettrici, lasciando defluire il minimo possibile”. Lo rivela il segretario dell’Autorità di bacino del Po, Michele Presbitero.
Si cerca di trattenere la risorsa idrica per “distribuirla in futuro in modo più ragionato e concordato con tutti gli attori in campo”.
Attualmente tutti i bacini sono al 60-65% delle loro capacità. “Più si fa riserva – aggiunge Presbitero – e meglio è”.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810


