Per contribuire alla conoscenza, da parte delle imprese, della nuova normativa sul TFR e sulla previdenza complementare Cna ha messo in campo una serie di iniziative che si terranno sull’interon territorio provinciale. Uno sforzo organizzativo che permetterà all’Associazione, attraverso 13 seminari, di coinvolgere circa 5.000 aziende interessate al nuovo provvedimento.
Si comincerà giovedì 1 marzo alle 20.45 presso la sala Arcelli della sede Provinciale – a Modena, in via Malavolti, 27 – con l’appuntamento riservato alle imprese del capoluogo, per replicare poi il giorno dopo, alle 16, sempre presso la Sala Arcelli, con il seminario riservato alle aziende con oltre 50 dipendenti (seminario che verrà diffuso nelle principali sedi CNA della provincia in videoconferenza così da agevolare la presenza delle imprese.
Nelle serate successive (tutti gli incontri sono programmati alle 20.45), i seminari si terranno a Carpi (My Hotels, mercoledì 7 marzo), Castelfranco (Biblioteca, lunedì 12 marzo), Pavullo (CNA, martedì 13 marzo), Vignola (Sala ASL) e Mirandola (Club La Marchesa) mercoledì 14 marzo, Area Ceramiche (Sala Blu, Fiorano, martedì 20 marzo), Finale (martedì 20 marzo, Estense Park Hotel) Nonantola (Sala Verde Abbazia, mercoledì 21 marzo). Altri appuntamenti saranno organizzati a Novi, Soliera, Bomporto.
Durante gli incontri, che prevedono, oltre a tecnici dell’Ufficio Legislazione del Lavoro di Cna, anche la presenza di esperti di fondi per quanto attiene alle implicazioni finanziarie della normativa, ampia parte verrà dedicata al dibattito e alle domande del pubblico.
Per informazioni: Cna Modena, tel. 418111.