Una rappresentanza della regione Sardegna partecipa oggi al Gran Premio del Gusto, la kermesse dedicata ai prodotti tipici organizzata dal Comune di Maranello in collaborazione con gli esercenti, le associazioni e i produttori agricoli del territorio.
Una rappresentanza istituzionale dei Comuni di Ozieri e Ittireddu (Sassari), gemellati con Maranello, sarà in Piazza Libertà, dove in uno stand apposito si potranno assaporare per tutta la giornata i prodotti tipici sardi (pane carasau, carta da musica, formaggi, vini e altre specialità). In programma anche balli e danze, con il Coro della Città di Ozieri e il balletto tradizionale di Ittireddu. Presso la Spazio Culturale Madonna del Corso, inoltre, è aperta la mostra del pittore ozierese Tonino Fenu.
Il Gran Premio del Gusto proporrà nel corso della giornata (dalle 10 alle 19,30) diverse iniziative. In Piazza Libertà spazio agli stand dei produttori agricoli con degustazione e vendita di prodotti: aceto balsamico e cottura del mosto, liquori, vino, parmigiano reggiano, salumi, miele, verdure e frutta, marroni e castagne, cioccolato.
Dalle 10 alle 12 degustazione di bomboloni e cannoli offerta da Hobby Sport. Alle 17,30 happy hour offerto da Maranello Made in Red Caffè, gonfiabile e animazione per bambini, stand della Croce Rossa con vendita di beneficenza. In via Carlo Stradi, dalle 10, bancarelle dei commercianti, degustazione di torte, stand dell’Associazione AVAP Maranello con le caldarroste, degustazione di formaggi e salumi presso “Belli Salumi e formaggi”.
Dalle 12 alle 14 pranzo, a pagamento, a cura di “Casa della Pasta” e “Macelleria Firulli”, a base di polenta con stracotto di somaro e pasta e fagioli; a seguire, dalle ore 15, tigelle. Ci sarà anche spazio per gli artigiani: il fabbro, il cestaio, l’artigiano del decoupage. E ancora il mercatino dei bambini, il gonfiabile e le attrazioni per i bambini, l’esposizione di auto.
In via Claudia negozi aperti, bancarelle dei commercianti, bancarelle con manufatti del passato e artigianali, la mostra di quadri di Valter Giovannini, “Baby dance” (balli animati per i bambini alle 11,30 e dalle 15.30 alle 16,30). Il programma prosegue con le attrazioni itineranti per bambini a cura dell’associazione Ridere per vivere (dalle ore 15) e, dalle ore 16, la degustazione di tisane offerta da erboristeria Erba Regina; poi assaggi di torte e biscotti offerti da Pasticceria Dolce Ricordo; dalle 16,30 alle 17,30 degustazione di pizza a cura di Pizzeria Mirage.
Alle 16,30 spettacolo di danzatrici del ventre. A seguire, alle 17,30, “Parliamo di viaggi sorseggiando un the” presso l’agenzia Viaggi Another Globe. Poi, il Punto Gastronomico in piazza Messineo, il mercatino di cambio e scambio in piazza Amendola e, per tutta la giornata, stand dei produttori agricoli, negozi aperti, bancarelle dei commercianti, degustazioni gratuite, attrazioni per bambini.
Per informazioni: Ufficio relazioni con il pubblico (tel. 0536/240.000).
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810