giovedì, 15 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseFanano capitale del pattinaggio giovanile italiano





Fanano capitale del pattinaggio giovanile italiano

E’ la più importante manifestazione giovanile di pattinaggio in Italia: si disputano al Palaghiaccio di Fanano, dal 15 al 17 giugno, i “Giochi nazionali Bruno Tiezzi” per società, riservato alle categorie “Giovanissimi” ed “Esordienti”. La manifestazione vede la partecipazione delle migliori promesse del roller skating italiano con la presenze di cinque squadre per regione.

E’ la più importante manifestazione giovanile di pattinaggio in Italia: si disputano al Palaghiaccio di Fanano, dal 15 al 17 giugno, i “Giochi nazionali Bruno Tiezzi” per società, riservato alle categorie “Giovanissimi” ed “Esordienti”. La manifestazione vede la partecipazione delle migliori promesse del roller skating italiano con la presenze di cinque squadre per regione. Sono oltre trecento gli atleti iscritti; 560 le prenotazioni negli hotel (atleti, allenatori e accompagnatori), decine quelle nei campeggi, appartamenti e residence di Fanano e Sestola. Tra le compagini regionali più numerose quelle di Lombardia, Marche, Toscana ed Emilia-Romagna. Grande favorita la Polisportiva Bellusco di Milano, vincitrice delle ultime due edizioni del torneo disputatesi a San Benedetto del Tronto e a Bormio; c’è attesa anche per le prestazione dei portacolori delle società emiliano-romagnole, tutte della provincia di Bologna, Polisportiva Pontevecchio, Gruppo Imolese Pattinaggio e Pattinatori Bononia Bologna. Subito dopo la conclusione del torneo Tiezzi, sempre Fanano ospiterà un stage estivo di pattinaggio giovanile della durata di una settimana (18-25 giugno) organizzato dalla Federazione italiana hockey e pattinaggio.

Il programma dei “Giochi nazionali Bruno Tiezzi”, organizzata da Sportitalia srl con la collaborazione del Consorzio Valli del Cimone e del Comune di Fanano e il patrocinio dalla Provincia di Modena, è il seguente: giovedì 15 giugno, dopo l’arrivo degli atleti e la prova del percorso di gara, in prima serata ci sarà una festa di benvenuto dove atleti e accompagnatori sfileranno per le vie del centro (ore 21) e riceveranno l’omaggio del vice sindaco di Fanano, Roberto Cioni, dell’assessore allo sport, Chiara Bonacina oltre che dei consiglieri della Federazione italiana hockey e pattinaggio. Venerdì 16 alle ore 9 il via alle gare con le prove di qualificazione della categoria giovanissimi maschile e femminile (percorso di destrezza) e della categoria “esordienti” femminile e maschile (2 giri inseguimento crono). Nel pomeriggio le semifinali e le finali. Sabato 17, prove di qualificazione della categoria giovanissimi maschile e femminile (400 metri) e della categoria “esordienti” femminile e maschile (800 metri). Alle ore 20.30 festa finale con cena tipica e premiazione atleti e società sportive. Tutte le gare si disputano sul percorso di 80 metri con fondo in cemento al quarzo, ricavato all’interno del Palaghiaccio.

Come per ogni edizione del “Bruno Tiezzi” l’aspetto agonistico della manifestazione sarà comunque secondario. Il torneo rappresenta infatti prima di tutto una festa dello sport e un’occasione per centinaia di giovanissimi atleti di vivere le emozioni indimenticabili di una grande manifestazione, in un clima di amicizia e di gioia. “Per Fanano ed il comprensorio del Cimone è una grande occasione per far scoprire le bellezze naturalistiche del nostro territorio a centinaia di ragazzi di tutta Italia – dice Chiara Bonacina assessore al turismo e allo sport di Fanano – Da anni collaboriamo con la Federazione italiana hockey e pattinaggio per la Rollissima del Cimone di ski roll. Grazie a questa manifestazione nei prossimi giorni avremo un alto numero di presenza in un periodo che è ancora di bassa stagione”.

















Ultime notizie