Anche quest’anno i cittadini per il Natale si sono riversati nelle strade delle citta’, hanno invaso i negozi specie il 23 e il 24 dicembre, ma solo per guardare, e hanno acquistato meno.
Lo rivela una indagine condotta in tutta Italia da Intesaconsumatori (Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori) da cui emerge una contrazione dei consumi per le feste natalizie.
In particolare gli italiani – affermano le 4 associazioni – hanno diminuito, rispetto allo scorso anno, il numero dei regali acquistati e il valore degli stessi, mentre piu’ contenute sembrano essere le riduzioni di acquisti alimentari, segno che al cenone i cittadini non vogliono proprio rinunciare.
I dati sono stati raccolti negli esercizi commerciali e intervistando i consumatori. In base alle stime di Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori le riduzioni maggiori si sono registrate nel sud Italia. Oltre agli alimentari, i consumi che hanno retto bene sono quelli di giocattoli, mentre il calo gli piu’ brusco lo hanno subito gli acquisti di generi di abbigliamento, profumeria, ristoranti e viaggi.
A Bologna il calo registrato è pari al 12%.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810


