Si chiama Tutor ed e’ il nuovo sistema di controllo della velocita’ sulle autostrade. La polizia lo avra’ in dotazione da domani e sara’ attivato proprio per l’esodo natalizio. Non e’ un autovelox, ma un complesso sistema in grado di monitorare la totalita’ del traffico che transita sull’autostrada e che misura la velocita’ media dei veicoli.
Il sistema, ideato, progettato e sviluppato da Autostrade per l’Italia in collaborazione con la polizia stradale, per il momento sara’ operativo sulla A4 Milano-Brescia, sulla A13 Bologna-Padova e sulla A14 Adriatica.
Tutor progettato e realizzato da Austrade per l’Italia nel rispetto delle piu’ severe norme sulla tutela della privacy e sicurezza informatica, prevede l’immediata eliminazione dei dati relativi ai veicoli che hanno rispettato i limiti di velocita’. Il controllo in automatico della velocita’ affranca da tale compito la pattuglia della polizia stradale che puo’ essere impiegata in servizi dove risulta fondamentale l’intervento umano: l’attivita’ di soccorso, il rilievo degli incidenti stradali, il controllo sul trasporto di merci pericolose e cosi’ via. E’ importante poi sottolineare che le aree di installazione del sistema sono state individuate in base al numero degli incidenti.
Tutor ha avuto anche il consenso dell’Intesa Consumatori.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810