Si è chiusa ieri la grande kermesse di Ecomondo 2005 e la mostra di Ecofatto. Il grande afflusso di pubblico che ha visitato la mostra non ha lasciata inascoltata la voce della sostenibilità.
“La partecipazione del pubblico di settore e non solo, oltre al’incontenibile marea di scuole in visita alla mostra, riflette un grandissimo interesse da parte della gente sull’ambiente ma soprattutto sulla scelta di sviluppo sostenibile nell’acquisto di nuovi beni provenienti da materiali riciclati. Il modo di pensare della popolazione sta cambiando nella direzione di un maggiore rispetto dell’ambiente è importante cogliere e sostenere con ogni mezzo utilizzabile questa nuova sensibilità” Sottolinea Massimo Ferlini, Presidente dell’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti “Ecofatto rappresenta un modo per avvicinarsi al mondo del riciclo e comprenderne l’importanza. A questo punto il coinvolgimento delle aziende diventa fondamentale e l’occasione arriva dalla possibilità di registrare i propri prodotti nel repertorio del riciclaggio istituito con D.M. 203/2003 e tenuto dall’Osservatorio Nazionale sui Rifiuti, che darà un enorme impulso al nuovo mercato degli acquisti verdi da parte delle pubbliche amministrazioni e delle società a prevalente capitale pubblico.
La soddisfazione di Rimini Fiera e Ge.Fi., del Ministro Altero Matteoli che ha inaugurato la mostra, e dei consorzi di filiera CONAI, CIAL, Comieco, Co.Re.Pla, CO.RE.VE., Rilegno, Consorzio Nazionale Acciaio, ARGO, è sicuramente grande e sarà il punto di partenza per favorire nuove iniziative di Ecofatto che coinvolgeranno il grande pubblico nella scoperta di sempre nuovi prodotti di uso quotidiano realizzati in materiale riciclato e soprattutto al 100% riciclabili. Il futuro sarà fatto anzi Ecofatto! di beni che daranno vita a nuovi beni
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810