Il Forum delle Associazioni del Comune di Fiorano Modenese, istituto di partecipazione democratica che riunisce tutti gli 80 gruppi iscritti all’albo delle associazioni, nell’ultima riunione, ha scelto di destinare 15.886 euro per conrtibuire al recupero dei reperti del Museo della Civilità Contadina di proprietà del Comune di Bastiglia, dichiarato inagibile dopo le scosse di terremoto del maggio e del giugno scorso.
Il museo è stato istituito nel 1977 e da allora svolge un ruolo importante nella difesa e valorizzazione della civiltà contadina in particolare presso le generazioni più giovani, diventando il punto di riferimento provinciale nel quale sono conservate ed esposte ‘le testimonianze prodotte dalla cultura contadina della pianura modenese in età contemporanea, ai fini del loro studio, dell’educazione della persona, della socializzazione, ma anche per il divertimento e il piacere di coloro che ne usufruiscono. Il Museo valorizza e promuove la conoscenza al pubblico del proprio patrimonio attraverso visite guidate, iniziative culturali, animazioni per bambini, corsi tematici, studi e pubblicazioni, svolti anche in collaborazione con le associazioni di volontariato locale, gli enti pubblici, con le istituzioni culturali e scolastiche o il contributo delle realtà produttive ed economiche del territorio’.
Subito dopo il terremoto, il Comune di Fiorano e il Forum hanno deciso di aprire un conto corrente nel quale fare confluire le somme raccolte dalle associazioni e non destinate a finalità specifiche, riservandosi di destinarli a un intervento di ricostruzione, dopo la prima fase di emergenza. Per questo l’ultima riunione del 2012 del Forum ha assolto a questo impegno assunto con i cittadini che hanno generosamente partecipato alla raccolta dei fondi.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810