Grande partecipazione di pubblico, venerdì scorso, al primo incontro del ciclo “Bella e perduta, parole e musica nell’Italia del Risorgimento”. L’iniziativa proseguirà venerdì 25 marzo, alle ore 15, presso l’Auditorium del Castello Pico di Mirandola. Il commento ai testi letterari sarà di Alessandra Mantovani, mentre al pianoforte ci sarà Lucio Carpani. Il titolo dell’incontro di venerdì è “Quei più modesti romanzi” e si svilupperà intorno ai seguenti argomenti: Il romanzo storico e l’immaginazione melodrammatica. Temi e strutture narratologiche di un genere “di confine”. Tra romanzo di consumo e realismo moderno. La lezione del melodramma: la trilogia “romantica” di Giuseppe Verdi. Letture da Grossi, Guerrazzi, Nievo. Musiche di Verdi tratte da: La Traviata, Il Trovatore, Rigoletto. L’iniziativa è organizzata da Fondazione Scuola di Musica “Andreoli”, Assessorato ai Servizi alla Persona del Comune di Mirandola, Unione Comuni Modenesi Area Nord, Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e rientra tra le manifestazioni previste per celebrare il 150° dell’Unità d’Italia.
Periodico quotidiano Sassuolo2000.it
Reg. Trib. di Modena il 30/08/2001
al nr. 1599 - ROC 7892
Direttore responsabile Fabrizio Gherardi
Edito da:
Linea Radio Multimedia srl
P.Iva 02556210363
Cap.Soc. 10.329,12 i.v.
Reg.Imprese Modena Nr.02556210363
Rea Nr.311810