venerdì, 3 Ottobre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModena“Una Acies 2025”, l'Esercito forma i futuri comandanti





“Una Acies 2025”, l’Esercito forma i futuri comandanti

I Comandanti del futuro si addestrano nella gestione digitale dei moderni campi di battaglia e nell’impiego ottimale ed integrato delle unità tecnologicamente avanzate dell’Esercito

Nei giorni scorsi si è conclusa, presso l’area addestrativa dei Monti di Sant’Andrea della Scuola di Fanteria, la campagna addestrativa “Una Acies 2025” degli Allievi Ufficiali del 206° corso “Dignità” dell’Accademia Militare di Modena. L’esercitazione finale, svolta alla presenza del Comandante dell’Accademia Militare, Generale di Divisione Stefano Messina, ha visto i giovani frequentatori impegnati in attività ad alta intensità tecnico-professionale, finalizzate a sviluppare la capacità di pianificare e impiegare diversi assetti e unità nell’ambito di uno scenario di combattimento, peculiarità dei comandanti di squadra.

Cuore della complessa esercitazione è stato l’impiego di sistemi tecnologici e di simulazione avanzata. In particolare, grazie a sistemi di comando e controllo digitali, i giovani futuri comandanti hanno avuto l’opportunità di aggiornare costantemente la situazione operativa, gestendo così la manovra multi dominio delle diverse unità specialistiche impiegate.

L’uso di sistemi di simulazione ha permesso agli Allievi di addestrarsi in uno scenario altamente realistico, complesso e caratterizzato dalle difficolta derivanti dalla gestione contemporanea di diversi assetti all’interno del campo di battaglia, perfezionando così le loro capacità di gestione simultanea degli assetti specialistici in concorso come i quadricotteri del 41° Reggimento, unità del genio per mobilità e contro mobilità, piattaforme ad ala rotante CH-47 e AH-149 rispettivamente del 6° e del 1° Reggimento AVES, droni (UAS) e relativi sistemi di contro-interdizione (C-UAS) del 17° Reggimento.

Con “Una Acies 2025”, l’Esercito Italiano ha confermato l’importanza della digitalizzazione e della sua applicazione ai sistemi di simulazione, strumento indispensabile per formare futuri Comandanti capaci di operare in scenari tecnologicamente complessi e dinamici.

















Ultime notizie