lunedì, 8 Settembre 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFormazioneAl via mercoledì la prima edizione della Summer School “Moderna Oncologia Toracica”





Al via mercoledì la prima edizione della Summer School “Moderna Oncologia Toracica”

Dal 10 al 12 settembre 2025, presso il Centro Servizi del Policlinico di Modena, si terrà la Summer School “Moderna Oncologia Toracica”, promossa nell’ambito delle celebrazioni per gli 850 anni dell’Università di Modena e Reggio Emilia e organizzata dai Professori Pier Luigi Filosso e Alessandro Stefani del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto con il supporto della Fondazione Marco Biagi.

L’iniziativa, rivolta a medici in formazione e a specialisti e specialiste coinvolti nel trattamento delle neoplasie toraciche, si propone come un momento di aggiornamento sulle più recenti strategie terapeutiche per i tumori del polmone, della pleura e del mediastino. Particolare attenzione sarà dedicata all’immunoterapia, alle terapie target e alle tecniche di chirurgia mini-invasiva, alla luce delle innovazioni che stanno profondamente trasformando l’approccio già multidisciplinare al trattamento di queste patologie.

La Summer School avrà inizio la mattina del 10 settembre con i saluti istituzionali del Magnifico Rettore, Prof. Carlo Adolfo Porro, e del Direttore del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell’Adulto, prof. Massimo Dominici, e con la lezione introduttiva del Prof. Marco Lucchi, Presidente del Collegio Italiano dei Chirurghi Toracici Universitari dal titolo: “Education in Chirurgia e Oncologia Toracica”.

Questa Summer School rappresenta un momento di straordinaria crescita per il nostro Dipartimento e per l’Ateneo, capace di coniugare formazione avanzata e pratica clinica – ha commentato il Prof. Massimo Dominici -. L’approccio multidisciplinare alle neoplasie toraciche è oggi imprescindibile e l’iniziativa valorizza proprio questo dialogo tra diverse competenze. La partecipazione di giovani medici e specialisti da tutta Italia testimonia l’interesse e la necessità di percorsi formativi innovativi. Siamo orgogliosi che l’850° anniversario dell’Università si celebri anche attraverso eventi che guardano al futuro della ricerca e della cura. Con questa prima edizione, Modena si conferma luogo di riferimento per la moderna oncologia toracica”.

La struttura della Summer School prevede sessioni teoriche con esperti ed esperte del settore, discussioni di casi clinici e due pomeriggi di cadaver lab, dedicati alla pratica di tecniche chirurgiche open e toracoscopiche, sotto la guida diretta dei/delle docenti. La partecipazione in presenza favorirà il confronto diretto tra pari e con i relatori, in un contesto formativo ad alto contenuto scientifico e operativo.

“Il programma, articolato in tre giornate – commenta il prof. Pier Luigi Filosso, coordinatore scientifico dell’iniziativa – affronterà in modo integrato le principali patologie toraciche. Si inizierà con una riflessione sulle neoplasie del mediastino, includendo timomi, tumori neurogeni e approcci multimodali alle forme avanzate. Seguiranno approfondimenti sulle neoplasie polmonari, con un focus sulle strategie chirurgiche e sulle alternative terapeutiche per gli stadi precoci e avanzati. Infine, si affronterà il tema delle neoplasie pleuriche, con un’attenzione particolare al mesotelioma e alle prospettive offerte dalla chirurgia, dall’oncologia medica e dalla radioterapia. Ogni giornata sarà completata da momenti pratici in laboratorio e dal confronto diretto con la Faculty”.

La prima edizione della Summer School ha riscontrato ampio interesse con 14 iscrizioni, eterogenee per profilo professionale e anche per provenienza geografica. La Summer School sarà realizzata anche grazie al sostegno di prestigiosi partner: Corza Medical SRL, Vega SRL, Redax SPA, Johnson & Johnson Medical S.p.A.

Per aggiornamenti e maggiori informazioni: https://fmb.unimore.it/corsi/summer-school-moderna-oncologia-toracica/

















Ultime notizie