venerdì, 29 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteTre giorni di Orienteering nei boschi di San Benedetto Val di Sambro





Tre giorni di Orienteering nei boschi di San Benedetto Val di Sambro

l’Assessora Francesca Girotti ha premiato alcuni dei giovani vincitori in rappresentanza dell’Amministrazione

Dal 22 al 24 agosto si è svolto sull’Appennino bolognese il raduno regionale di orienteering con allenamenti e gara regionale a San Benedetto Val di Sambro. Hanno partecipato, divise nei tre livelli di difficoltà (facile, medio e difficile), una cinquantina di persone di età ed esperienza eterogenee provenienti dalle diverse società dell’Emilia-Romagna; per molte è stata l’occasione per tornare a orientarsi in bosco dopo la lunga pausa estiva, in vista degli appuntamenti della seconda metà di stagione.

Il raduno, organizzato dalla Polisportiva Masi di Casalecchio di Reno, con il supporto ed il patrocinio del Comune di San Benedetto Val di Sambro, si è concluso la domenica mattina, con la gara di bosco valida per il Trofeo Emilia-Romagna (6° prova, middle), che si è svolta negli splendidi boschi di Pian di Balestra e Valserena.

Per Leonardo Matranga, Consigliere con delega allo sport: “La gara di Orienteering è stata l’ennesima occasione preziosa per unire sport, natura e valorizzazione del territorio, grazie ad una disciplina che coniuga la scoperta del paesaggio con uno stile di vita sano e attivo, permettendo di vivere lo sport all’aria aperta in contatto con la storia e l’ambiente, tutti elementi fondamentali di promozione nel nostro ruolo di amministratori locali. Ringrazio la Polisportiva Masi per l’ottima organizzazione e tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita dell’evento. Manifestazioni come questa dimostrano come lo sport non sia solo competizione ma anche socialità e promozione”.

Il podio elite ha visto al primo posto Caterina De Nardis ed Enrico Mannocci e al secondo Roberta Merkelyte e Francesco Ognibene. Fabio Giacomin e Alessio Calzolari sono arrivati primo e secondo in M12, Zeno Astolfi e Giovanni Gaudenzi secondo e terzo in M14. Diana Calzolari e Greta Giacomin sono arrivate seconda e terza in W18 mentre in M18 ha vinto Olmo Rivolta, in seconda posizione Martino Magagnoli. Infine, Simona Santi ha vinto in W55 e Chiara Orsi e Nicola Gaudenzi hanno vinto rispettivamente nei percorsi giallo e rosso.

Per Francesca Girotti, Assessore alle Politiche Giovanili: “Ritrovarsi insieme a tante persone legate dalla passione per lo sport, soprattutto bambini e ragazzi, è sempre qualcosa di speciale. Ancora più significativo è vedere come il nostro territorio venga scelto come punto di riferimento, un luogo dove potersi incontrare, trascorrere del tempo insieme e vivere esperienze positive. Eventi come questo dimostrano quanto lo sport possa creare connessioni autentiche e tanti momenti da ricordare”.

Conclude il Sindaco Alessandro Santoni: “Orienteering e Polisportiva Masi sono ormai un connubio consolidato con il nostro territorio, aspetto che ci fa davvero piacere, oltre ad essere l’ennesima testimonianza di quanto sia importante, per il benessere della comunità e per la valorizzazione del territorio, sostenere sport ed attività all’aperto. L’evento ha valorizzato i nostri sentieri e le splendide vaste aree naturali, promuovendo turismo sportivo e consapevolezza ambientale per gli atleti, ma anche per le loro famiglie, tutto condensato in un fine settimana all’insegna di sport, natura e sana competizione”.

















Ultime notizie