giovedì, 7 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeSportNuotoOttimi risultati per Reggiana Nuoto al “Campionato Italiano Lifesaving di Categoria estivo”...





Ottimi risultati per Reggiana Nuoto al “Campionato Italiano Lifesaving di Categoria estivo” a Gorizia

Nelle individuali Colimodio porta a casa tre ori e segna un nuovo record italiano; ottimi risultati nelle staffette per tutte le categorie

Nathan Colimodio con il tecnico Emanuele Copparosa

Ottimi risultati per gli atleti di Salvamento di Reggiana Nuoto al “Campionato Italiano Lifesaving di Categoria estivo”, svoltosi a fine luglio, dal 20 al 26, nella piscina comunale di Gorizia. Alla manifestazione hanno partecipato 4 società emiliano-romagnole: Maranello Nuoto, Reggiana Nuoto, Coopernuoto e Ferraranuoto.

Per la società granata nei primi tre giorni di gara sono scesi in acqua le categorie Esordienti A (Nathan Colimodio, Felipe Roldan Gracia, Artur Dykunets, Nicola Della Grotta e Martino Pollastri) e Ragazzi (Sara Rozzi, Chiara Artioli, Giorgia Daviddi, Alessandra Valente, Nicolò Bedeschi, Joel Sciaboni e Leonardo Bernardi).

Colimodio sbaraglia tutti, portando a casa tre ori: nella 100 metri ostacoli (nella quale Roldan Garcia si piazza all’8° posto), nella 100 tasporto manichino pinne, segnando anche il nuovo record italiano, con il tempo di 54”22 (il precedente era di 56”9), e infine anche nei 50 trasporto manichino.

Risultati soddisfacenti nelle staffette anche per gli altri atleti Esordienti e Ragazzi, che hanno ottenuto un ottimo 6° posto nella 4×50 mista Ragazzi maschile (Colimodio, Bedeschi, Bernardi e Sciaboni); 8° posto nella 4×50 ostacoli Esordienti maschile (Roldan, Colimodio, Della Grotta e Dykunets); 8° anche nella 4×50 poll lifesaver Ragazzi femmine (Artioli, Rozzi, Valente e Daviddi); 10° nella 4×50 mista Ragazzi femmine (Artioli, Rozzi, Valente e Daviddi); 10° anche nella 4×25 manichino Esordienti maschile (Della Grotta, Roldan, Pollastri e Dykunets); e 10° nella 4×50 mista Esordienti maschile (Della Grotta, Roldan, Pollastri e Dykunets).

Ecco i risultati degli atleti reggiani più grandi (categoria Juniors, Cadetti e Senior), che hanno gareggiato gli ultimi tre giorni del Campionato. Migliori prestazioni individuali: Asia Bertolini 5° posto nei 100 misti Lifesaver femmine e 7° nei 50 trasporto manichino; Emma Daniello 11° nei 100 misti Lifesaver femmine.

Nelle staffette: 5° posto nella 4×25 manichini Seniores femmine (Caffarri, Torri, Gambetti, Bertolini); 6° nella 4×25 manichino Cadetti maschi (Gambetti, Porcello, Prokofies, Mongelluzzo); 7° nella 4×50 pool lifesaver Cadetti maschi (Pedrazzi, Prokovfies, Porcello, Gambetti); 8° nella 4×50 pool lifesaver Juniores femmine (Franceschi, De Regibus, Rancati, Fontanesi); 8° nella 4×50 pool lifesaver Seniores femmine (Caffarri, Torri, Gambetti, Bertolini); 9° nella 4×50 Lifesaver mista/mista Seniores (Torri, Bertolini, Costi, Prokovfies); 10° nella 4×50 ostacoli Junior femmine (Fontanesi, Rancati, Franceschi e De Regibus); e 10° nella 4×50 mista Seniores femmine (Caffarri, Torri, Gambetti, Bertolini).

“Il meteo non è stato clemente – commentano i tecnici, Emanuele Copparosa e Iarno Maramotti -, i nostri atleti si sono dovuti cimentare anche in gare sotto la pioggia, nonostante questo hanno ottenuto ottimi risultati. In particolare il gruppo dei più giovani, la categoria Esordienti A, si è comportato bene, affrontare un campionato italiano a quell’età non è mai facile, in molti hanno migliorato i loro tempi. Siamo molto contenti della crescita del settore giovanile del salvamento”.

“Per quanto riguarda i grandi, senza dubbio un applauso va ad Asia Bertolini con un bellissimo 5° e 7° posto – proseguono poi -, fuori per poco dalla finale dei 200 super lifesaver, stessa cosa per Emma Daniello, fuori di poco dalla finale dei 100 trasporto manichino pinne. In definitiva è stato un ottimo campionato italiano per Reggiana Nuoto. Nonostante le intemperie, i ragazzi sono riusciti a migliorare i loro tempi, siamo molto contenti dell’impegno profuso, la squadra è in crescita. Dai risultati delle staffette si evince che il salvamento reggiano, quando si unisce, riesce a portare a casa ottimi risultati. Per il salvamento la stagione agonistica in piscina si conclude, ma prosegue in mare con il ‘Campionato di Salvamento in mare’, che si terrà dal 25 al 28 settembre a Riccione. Per ora il bilancio è ottimo, si spera di migliorare ancora per il futuro”.

 

















Ultime notizie