mercoledì, 6 Agosto 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteRifugi climatici, a Bologna due nuovi spazi si aggiungono alla rete di...





Rifugi climatici, a Bologna due nuovi spazi si aggiungono alla rete di quelli già mappati

La rete dei rifugi climatici cresce grazie all’aggiunta di due nuovi spazi: si tratta della Velostazione ExDynamo e l’area della corte coperta di Palazzo Pepoli dove si trova il Museo della Storia di Bologna.

I rifugi climatici sono luoghi accessibili e gratuiti che offrono riparo dal calore estremo durante l’estate pur mantenendo le loro regolari funzioni.

Sull’esempio di altre città europee nel quadro di Bologna Missione Clima e su impulso delle proposte dell’Assemblea Cittadina per il Clima, il Comune ha effettuato una ricognizione di luoghi pubblici comunali che presentano queste caratteristiche, arrivando così alla selezione di una prima rete di rifugi, che può essere implementata nel tempo.

I rifugi climatici sono tutti ad accesso libero e gratuito, accessibili ai disabili, dotati di aria condizionata, servizi igienici e acqua potabile. Oltre agli spazi chiusi sono inoltre stati mappati parchi e giardini pubblici dotati di sedute ben ombreggiate, fontanelle pubbliche e servizi igienici pubblici, all’interno o in prossimità delle aree. A questi si aggiunge una piazza coperta.

A questo link la mappa interattiva, sia in italiano che in inglese, dove poter trovare tutti i rifugi
https://sitmappe.comune.bologna.it/RifugiClimatici
https://sitmappe.comune.bologna.it/ClimateShelters

Per ulteriori informazioni https://www.comune.bologna.it/informazioni/rifugi-climatici

















Ultime notizie