Si è tenuto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy un importante incontro tra i rappresentanti della Menarini Bus, le organizzazioni sindacali e il MIMIT, rappresentato dal Dr. Castano.
A darne notizia è Antonio Spera, Segretario nazionale UGL Metalmeccanici, presente all’incontro insieme a Vittoria Buccarini, componente della segreteria nazionale.
“L’incontro – dichiara Spera – ha confermato un significativo incremento della produzione. Secondo quanto illustrato dal Dr. Civitillo, nei primi sei mesi dell’anno è stato raggiunto il volume produttivo inizialmente previsto per l’intero 2024. Attualmente, l’azienda produce due autobus elettrici al giorno, mezzi tecnologicamente avanzati e complessi. Si sta inoltre lavorando per reperire manodopera specializzata, al fine di aumentare ulteriormente i volumi”.
Tra i traguardi più rilevanti illustrati durante l’incontro, vi è l’aggiudicazione della gara CONSIP per la produzione di centinaia di autobus, conferma della competitività e della qualità di Menarini Bus a livello nazionale.
L’azienda guarda anche ai mercati esteri, partecipando a bandi di gara europei e internazionali, con particolare attenzione al Nord Africa, dove è già stata avviata la partecipazione a una gara per la fornitura di autobus.
Sul fronte occupazionale, lo stabilimento di Avellino ha registrato un incremento di 90 unità con contratti a tempo determinato, rafforzando la presenza sul territorio e contribuendo alla stabilizzazione del sito produttivo.
Menarini sta inoltre definendo un piano di automazione volto a migliorare l’efficienza e la capacità produttiva. In ambito ricerca e sviluppo, è stata avviata una collaborazione con l’Università Federico II di Napoli per la progettazione di un innovativo autobus elettrico con pianale interno, con l’obiettivo di ridefinire il futuro del trasporto pubblico.
Infine, a Bologna proseguono le trattative per la vendita degli immobili di proprietà di Leonardo SpA. L’operazione rientra nella strategia di razionalizzazione e ottimizzazione delle risorse aziendali, che Menarini punta a concludere in tempi rapidi.
L’incontro al MIMIT ha evidenziato l’impegno dell’azienda verso lo sviluppo industriale, l’innovazione e l’occupazione, confermandone il ruolo di protagonista nel settore del trasporto pubblico in Italia e all’estero.