giovedì, 29 Maggio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaCarta dei diritti delle persone con sclerosi multipla, la firma del Comune...





Carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla, la firma del Comune a Palazzo d’Accursio

Questa mattina a Palazzo D’Accursio, l’assessora al Welfare e salute, fragilità, anziani Matilde Madrid, ha firmato la carta dei diritti delle persone con sclerosi multipla.

“Come Comune di Bologna – afferma l’assessora Matilde Madrid –, abbiamo sottoscritto la Carta dei Diritti delle persone con sclerosi multipla, iniziativa promossa da AISM, riaffermando il nostro impegno per promuovere autonomia, autodeterminazione, accesso equo alla cura e qualità della vita. Perché Bologna sia sempre più in prima linea nel riconoscere e sostenere il diritto a una presa in carico tempestiva, alla formazione e al lavoro, all’informazione, alla ricerca, all’inclusione e alla partecipazione piena. Firmare questa Carta significa lavorare ogni giorno per rendere questi diritti esigibili, concreti e universali.”

Nella giornata del 26 maggio, sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica ha preso il via la XXV Settimana Nazionale della Sclerosi Multipla, promossa da AISM e dalla sua Fondazione FISM. Un appuntamento ormai, che ogni anno unisce l’Italia nella lotta alla sclerosi multipla, una malattia cronica e imprevedibile che colpisce circa 144 mila persone nel nostro Paese e 10170 nella nostra regione.
In questi 25 anni, AISM ha trasformato il silenzio in consapevolezza, la solitudine in una rete attiva e solidale. Oggi oltre il 60% della popolazione sa cos’è la sclerosi multipla, ma molto resta da fare per accendere i riflettori sui suoi sintomi invisibili, come la fatica cronica.

“Dal 26 maggio al 1 giugno, tutte le 97 sezioni AISM saranno protagoniste di eventi e iniziative su tutto il territorio nazionale tra cui Bologna e Imola, grazie al prezioso lavoro dei volontari. È qualcosa che raccoglie tutti noi, da tutto il mondo, uniti in un unico fondamentale obiettivo, liberare il mondo dalla sclerosi multipla, un passo dopo l’altro. Il messaggio è chiaro: la sclerosi multipla non ci ferma, ma ci rende cittadini corresponsabili. È grazie alla forza della rete AISM sul territorio che noi persone con sclerosi multipla possiamo continuare a costruire consapevolezza, promuovere diritti, sostenere la ricerca per non lasciare indietro nessuno. Ogni anno, rivivere insieme la celebrazione di questa settimana significa ricordarci che noi, il movimento intero di AISM, stiamo lavorando, con passione e unità, verso un unico obiettivo: costruire un mondo libero dalla sclerosi multipla in cui ciascuno di noi può essere davvero se stesso e sentirsi abbracciato dalla vita. Questa Settimana è un modo meraviglioso per ricordarlo” – questo è l’impegno e l’augurio di Anna Fiorenza, presidente AISM di Bologna.

















Ultime notizie