martedì, 23 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: riunito il tavolo di coordinamento scuola/trasporti





Modena: riunito il tavolo di coordinamento scuola/trasporti

Copyright e autore immagine: Brancolini Roberto

Nell’ambito della Conferenza provinciale permanente, si è riunito ieri in videoconferenza, il Tavolo di Coordinamento previsto dall’articolo 1, comma 9, lettera s) del d.P.C.M. del 3 dicembre 2020, presieduto dal Prefetto Alessandra Camporota.

Scopo dell’incontro è stato quello di esaminare gli esiti della fase di avvio del nuovo regime di orario scolastico concordato in occasione della riunione dello scorso 22 aprile che consentiva l’attività didattica in presenza al 70% della popolazione studentesca delle scuole superiori di secondo grado.

Alla riunione erano presenti i rappresentanti della Regione Emilia Romagna, della Provincia di Modena, dei Comuni interessati, delle Forze di Polizia, dell’Ufficio Scolastico Provinciale, dei Dirigenti scolastici, di AMO e di SETA nonché il Dirigente del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda U.S.L. per una disamina dei dati sanitari in ambito scolastico.

Nel corso dell’incontro sono state esaminate le numerose criticità che il nuovo regime di orario basato su due turni di ingresso alle ore 8,00 e alle ore 10,00 hanno generato.

Al termine dell’incontro, nel quale sono state rappresentate le posizioni sia del sistema scolastico che di quello dei trasporti, è stato concordato il ripristino dell’unico orario di ingresso alle ore 8,00 con garanzia della didattica in presenza per almeno il 60% degli studenti delle scuole secondarie di secondo grado.

Tutti i componenti del tavolo si sono impegnati a trovare misure organizzative che consentano tendenzialmente e con flessibilità di assicurare il 70% della didattica in presenza.

A tal fine le Istituzioni scolastiche e gli Enti responsabili del trasporto pubblico locale procederanno ad un monitoraggio costante della sostenibilità del sistema e alla adozione di soluzioni concertate.

Il ripristino dell’assetto dell’orario scolastico prenderà avvio da lunedì 3 maggio.

Le misure decise rappresentano un punto di equilibrio tra le esigenze rappresentate dal mondo della scuola e la potenzialità del sistema del trasporto pubblico locale, nella condivisa necessità di assicurare la massima tutela della salute e nel rispetto della normativa vigente.

















Ultime notizie